fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Primo sì per la Via Appia patrimonio dell’Umanità: soddisfazione dal Club per l’Unesco

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Club per l’Unesco di Benevento esprime grande soddisfazione e vivo compiacimento per l’importante e favorevole pronunciamento con il quale l’Icomos, l’organo tecnico-consultivo dell’Unesco, ha raccomandato l’iscrizione della Via Appia«Regina Viarum» nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’Umanità. La «raccomandazione» sarà sottoposta all’approvazione del Comitato del Patrimonio Mondiale, nella prossima seduta in programma a New Delhi dal prossimo 21 luglio.

La candidatura di questo importante sito seriale, che riguarda tutto il tracciato dell’antica strada consolare da Roma a Brindisi,è stata promossa dal Ministero della Cultura con il coinvolgimento di quattro Regioni (Lazio, Campania, Puglia e Basilicata) – 13 tra città metropolitane e province, 73 Comuni, 14 enti parco su cui insiste l’antica strada consolare romana e dove sono ancora presenti sue vestigia.

«A questi enti ed Istituzioni – afferma Achille Mottola, presidente del Club per l’Unesco di Benevento – si è aggiunto il prezioso sostegno e l’appassionato impegno della fitta rete di club e associazioni che operano sul territorio e, soprattutto, l’autorevole contributo della Pontifica Commissione di Archeologia Sacra, di cui è Componente il prof. Marcello Rotili, illustre Socio del nostro Club, che ringraziamo per il suo prestigioso apporto e per la sua grande sensibilità».
Una volta che la candidatura dell’«Appia – Regina Viarum» sarà approvata dal Comitato del Patrimonio Mondiale, l’Italia raggiungerà il traguardo di 60 siti riconosciuti e Benevento avrà, dopo il complesso monumentale di Santa Sofia con il sito «Longobardi in Italia: i luoghi del potere (568-774)», il suo secondo sito nella World Heritage List.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Club per l’Unesco, Mottola nel gruppo di lavoro del progetto ‘FLICU IN AZIONE’

redazione 3 settimane fa

Via Appia, ok in Giunta al Coordinamento Territori del Sannio e dell’Irpinia​

redazione 1 mese fa

Paolisi, tragico impatto sull’Appia: perde la vita un 58enne in bicicletta

redazione 1 mese fa

Due incidenti sulle strade sannite: cinque persone coinvolte ad Apollosa, frontale sull’Appia

Dall'autore

redazione 29 minuti fa

Maltempo nel Sannio: oltre 40 interventi dei vigili del fuoco in poche ore

redazione 48 minuti fa

Inclusione, formazione e territorio: a Benevento un laboratorio sensoriale sull’olio extravergine d’oliva

redazione 2 ore fa

Gli auguri della Comunità Montana del Fortore al nuovo presidente Fico e ai consiglieri sanniti eletti

redazione 3 ore fa

Regionali, Miceli (Psi): ‘Un grazie che guarda al futuro’

Primo piano

Gianrocco Rossetti 9 minuti fa

Regionali, anche Errico e Forza Italia fanno festa: “Elezione al photofinish. Porterò le istanze reali del Sannio, a partire dalla sanità”

redazione 29 minuti fa

Maltempo nel Sannio: oltre 40 interventi dei vigili del fuoco in poche ore

redazione 48 minuti fa

Inclusione, formazione e territorio: a Benevento un laboratorio sensoriale sull’olio extravergine d’oliva

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Mastella riunisce i fedelissimi per celebrare il risultato di Noi di Centro e l’elezione del figlio Pellegrino

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content