fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

A 80 anni affronta l’esame di Maturità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dire esame di maturità e pensare a giovani adolescenti, tutti ormoni e brufoli, che arrivano davanti alla scuola a bordo dei motorini o accompagnati dai genitori, non sempre è vero. A sedere tra i banchi dell’Istituo per geometri Galilei di Benevento c’era anche l’alunno Raffaele Furno. Classe 1931. Oggi, il 23 giugno, è il suo compleanno.

Residente a Ceppaloni, dopo un corso di tre anni, il signor Furno quest’anno affronta esame di maturità. Considerato l’esame più difficile della vita, forse per un diciottenne, a 80 anni la prospettiva a cui si guarda all’esistenza cambia. La prova più dura della vita, il signori Furno l’ha affrontata un mese fa: la perdita della moglie.

L’alunno ottantenne, un po’ attempato, ma dalle mente viva e curiosa, anche con i suoi capelli bianchi si è inserto bene nella classe di adolescenti. Uno scambio di esperienze e conoscenze, di due generazioni così lontane.

La traccia del Geometra riguardava la progettazione di un muro di un parco pubblico, in zona non sismica. Tema un po’ ostico per il signor Furno, molto più a suo agio, ieri, con la lingua di Dante.

Il risultato, il voto finale roba di poco conto. Non ci sono motorini o vacanze di premio, ma solo la soddisfazione di avercela fatta, di realizzare il sogno di una vita. “E’ stata una scommessa che ho fatto con i miei figli e i miei nipoti”, ha spiegato Raffaele Furno, “Sto realizzando un sogno, che era anche il sogno di mio padre: conquistare il diploma”.

Pecora nera di una famiglia di otto fratelli, tutti secchioni e lauretai, al signor Furno i libri non hanno mai ispirato troppa simpatia. Meglio la vita vissuta, i viaggi e l’avventura. Dopo due anni di Magistrale, ha lasciato perdere, meglio la Marina, l’Australia e i viaggi.

Ma c’è poco da perdersi in chiacchiere. Bisogna ritornare a casa e mettersi sui libri: mancano ancora due prove. Il 30 dovrà affrontare i temuti esami orali.

Al maturando signor Furno un grande in bocca al lupo.

Erika Farese

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Sostenibilità, innovazione e territorio: Ceppaloni guida il Sannio nel progetto “Bici in Comune”

redazione 7 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 2 settimane fa

A Castelvetere in Val Fortore il ‘laboratorio di sostenibilità’: grande successo per ‘Inventori per un giorno’

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content