fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Confindustria e istituto Alberti insieme per il Career Day: coinvolti 100 studenti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono oltre 100 gli studenti che hanno aderito al career day tenutosi questa mattina presso l’Istituto Superiore G. Alberti e promosso da Confindustria Benevento nell’ambito del progetto “Scegli il Tuo Futuro”. Ad essere coinvolte nell’iniziativa le classi 4° e 5° degli indirizzi: Amministrazione Finanza e Marketing; Chimica, Materiali e biotecnologie, Turismo.

La giornata di lavori si è aperta con i saluti introduttivi della Dirigente Scolastica, Silvia Vinciguerra e della Vice Presidente, Clementina Donisi, l’incontro è proseguito con l’illustrazione dei profili dei tre indirizzi selezionati.

Dopo questa prima fase si è dato spazio al confronto con le aziende coinvolte: Antum Hotel, Codexa, Cornaglia Sud, Ecologia Sannita, Erbagil, Gate 88 di Teresa Romano, IanChem, Powerflex, Rotolando verso Sud, Tenuta La Fortezza.

“Portiamo avanti con determinazione il progetto “Scegli Il tuo Futuro” attraverso il quale creiamo momenti di affiancamento e di collaborazione tra il mondo produttivo e quello della formazione”, spiega Clementina Donisi, Vice Presidente di Confindustria Benevento.

“La risposta degli studenti e quella delle imprese è sempre molto positiva in quanto attraverso la conoscenza è possibile acquisire informazioni e creare le basi per la costruzione di importanti sinergie, sia per l’attivazione di percorsi Pcto (ex alternanza scuola-lavoro) che per la creazione di opportunità di incrocio tra domanda e offerta di lavoro. Confindustria crede nell’importanza di trattenere i giovani sul territorio e con questo spirito porta avanti un format di riferimento per la comunità”.

“A nome della comunità scolastica desidero rivolgere un sentito ringraziamento alla Confindustria e alle aziende che sono intervenute”, dichiara Silvia Vinciguerra, dirigente scolastica dell’IIS Alberti di Benevento. “La sinergia tra istituzioni scolastiche e il mondo del lavoro è fondamentale per trasmettere ai giovani un concreto e solido messaggio di fiducia nel loro futuro. Cultura e formazione professionale non sono momenti distinti nella progressione di un individuo; infatti è dalla loro interazione che si definisce la costruzione di una solida personalità in grado di spendere le competenze acquisite in qualsiasi settore lavorativo”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Il ministro Casellati a Benevento: ‘Semplificazione e competitività per affrontare sfide globali. Sud pronto a rovesciare lo Stivale’

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Art Bonus, un’alleanza per la cultura. Mastella agli imprenditori: “Ogni anno un progetto per Benevento”

redazione 2 mesi fa

l’IIS Alberti-Virgilio conquista il Concorso AICA–USR Campania con un primo premio e quattro menzioni speciali

redazione 2 mesi fa

Conclusi gli esami all’IIS Alberti-Virgilio: 27 studenti con il massimo dei voti, 4 con lode

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 21 agosto 2025

redazione 15 ore fa

Baselice, anche gli operai della Comunità Montana del Fortore alla ricerca dell’ex sindaco Paolozza

redazione 15 ore fa

Con “Vicoli e Piazze” a Pannarano l’arte diventa occasione di rigenerazione urbana

redazione 16 ore fa

“Viaggio nella memoria”: riti, radici e ricordi del Sannio rivivono grazie alla cooperativa IDEAS

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 21 agosto 2025

redazione 15 ore fa

Baselice, anche gli operai della Comunità Montana del Fortore alla ricerca dell’ex sindaco Paolozza

redazione 16 ore fa

Per Città Spettacolo cambia il calendario di conferimento dei rifiuti: ecco le modifiche

redazione 18 ore fa

Trattamento anticoagulante orale, Mastella: “Dal San Pio garantiscono sulla continuità del servizio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content