fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Addio a Franco Di Mare: anche il Sannio ricorda il giornalista e conduttore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

È morto Franco Di Mare, aveva 68 anni. Ad annunciare la scomparsa del giornalista, che in Rai è stato cronista, inviato di guerra e conduttore, è stata la famiglia attraverso una nota diramata dall’Ansa: “Abbracciato dall’amore della moglie, della figlia, delle sorelle e del fratello e dall’affetto degli amici più cari oggi a Roma si è spento il giornalista Franco Di Mare. Seguirà comunicazione per le esequie”. Solo poche settimane fa Di Mare aveva annunciato pubblicamente in televisione di essere gravemente malato a causa di un mesotelioma, un tumore aggressivo dovuto all’esposizione ad amianto.

Nino Lombardi, Presidente della Provincia di Benevento, a nome personale e del Consiglio Provinciale tutto, partecipa al cordoglio, ricordando il contributo prezioso da lui portato nel corso degli anni alla programmazione ed alla realizzazione di iniziative di promozione e valorizzazione del patrimonio culturale, artistico e storico del Sannio promosse dalla Rocca dei Rettori.

“Sono profondamente addolorata per la scomparsa di Franco Di Mare, un grande giornalista e inviato di guerra. Ha saputo raccontare con coraggio e umanità la sofferenza dei popoli, dimostrando un’impeccabile professionalità. Franco era anche una persona generosa, rispondeva a tutti gli inviti che gli venivano rivolti e ne ha accolti tanti anche da noi. Non lo ringrazieremo mai abbastanza. Un vero maestro del giornalismo, il cui lavoro sarà per sempre un esempio per tutti noi. Oggi ci ha lasciato un grande uomo e uno straordinario professionista. Possa vivere nella luce eterna. Preghiere per la sua anima e le mie più sentite condoglianze alla famiglia”. Lo dichiara, in una nota, Sandra Mastella.

“La morte di Franco Di Mare mi addolora e mi colpisce profondamente. Va via un grande giornalista che, per oltre 30 anni di carriera in Rai, è stato un valido professionista del servizio pubblico, un eccellente conduttore e inviato dei conflitti nel mondo, raccontando in prima linea le guerre in Bosnia, Kosovo, Iraq e in Afghanistan. Ai suoi cari e alla sua famiglia esprimo il mio cordoglio”. Lo dichiara Luigi Barone, Responsabile nazionale Coesione Territoriale e Zes della Lega Salvini Premier e candidato alle Europee.


Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Lutto nella Chiesa beneventana: addio a mons. Pasquale Maria Mainolfi, storico parroco di San Gennaro

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

“Una seconda maturità, un solo cuore”: la lettera di Paola, studentessa sannita che si diploma nella scuola amata dalla sorella gemella scomparsa

redazione 2 settimane fa

Benevento, un mese senza Francesco Pio De Luca: il ricordo e il grido di giustizia di una comunità ferita

redazione 1 mese fa

Airola piange la scomparsa dello storico sindaco Pasquale Lombardi

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Airola, dall’evento “Uscimmo a riveder le stelle” un appello alla pace e al dialogo

redazione 9 ore fa

Mastella: “Aree interne fortemente penalizzate dal Piano, solleverò il tema al Direttivo Anci”

redazione 9 ore fa

Il Patronato Acli festeggia 80 anni a Benevento

redazione 14 ore fa

Sannio: dalla mezzanotte allerta gialla per temporali

Primo piano

redazione 8 ore fa

Airola, dall’evento “Uscimmo a riveder le stelle” un appello alla pace e al dialogo

redazione 9 ore fa

Mastella: “Aree interne fortemente penalizzate dal Piano, solleverò il tema al Direttivo Anci”

redazione 14 ore fa

Sannio: dalla mezzanotte allerta gialla per temporali

redazione 16 ore fa

BCT Music Festival, gli Skunk Anansie conquistano Benevento: un live tra rock e passione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content