Associazioni
Il fenomeno camorristico e la percezione da parte degli studenti

Ascolta la lettura dell'articolo
Martedì 17 maggio, alle ore 16, nella Sala convegni del Cesvob, (Palazzo del Volontariato sito al viale Mellusi di Benevento), saranno presentati i risultati emersi dallo screening di un questionario somministrato in cinque istituti scolastici del beneventano sulla percezione del fenomeno camorristico.
L’iniziativa promossa dall’Auser e dall’Amesci di Napoli ha inteso avviare un confronto con le scuole del napoletano e nello stesso tempo cercare un modo per approfondire insieme con i ragazzi strumenti legislativi e modelli di cittadinanza attiva da poter mettere in campo contro la camorra.
"Durante l’incontro che vedrà un confronto tra studenti, docenti e rappresentanti della società civile e delle istituzioni, saranno discussi – ha affermato il presidente dell’Auser, Marcello Di Pinto – i risultati emersi dal questionario per promuovere esperienze positive di volontariato, che mettano al centro le giovani generazioni per recidere quei ponti, che purtroppo ancora esistono tra le energie migliori della società e la malavita organizzata".