fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Pro Loco Monte Taburno a Sant’Alfio in Sicilia per un gemellaggio per la Festa della Ciliegia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Unire le forze, confrontarsi, conoscere, perseguire obiettivi di interesse comune sono state le parole chiave che ci hanno portato nel nostro viaggio in un piccolo paese dell’Etna, Sant’Alfio. La grande famiglia delle Pro Loco d’Italia ancora una volta ci ha portati a conoscere una realtà straordinaria, un paese per tanti aspetti simile al nostro, pieno di colori e calore, di passione e di storia, di impegno e d’amore !” Così Giuseppe Caporaso, presidente della Pro loco ‘Monte Taburno’ in un vero e proprio ‘diario di viaggio’ verso la Sicilia, dove l’associazione ha siglato un gemellaggio a Sant’Alfio.

“Un viaggio iniziato la mattina presto che ci ha portato, attraverso la Campania e la Calabria, in Sicilia con il turchese del Mare e i panorami costieri ad accoglierci. Lasciata l’autostrada ci siamo subito ritrovati in una strada piena di angoli e di curve che salivano verso l’Etna. Ci siamo resi conto che eravamo vicini quando abbiamo avvistato i primi Ciliegi, alcuni ancora in fiore.

Arrivati a Sant’Alfio siamo stati subito accolti con calore dal Presidente della Pro Loco Antonio Trovato e da quasi tutto il direttivo, tanti giovani, Sara, Adriana, Maria, Marilena con tanti sorrisi! Subito dopo, a pranzo, visitato il Castagno dei Cento Cavalli, un maestoso castagno che ha attraversato i millenni, – racconta Caporaso – ci siamo ritrovati a tavola con il vice-sindaco Renato Finocchiaro, l’assessore al turismo Fabio Salanitri ed il Presidente Antonio Trovato. Tra una chiaccherata e l’altra, scambi di esperienze e racconti, il tempo è passato velocemente e piacevolmente e siamo andati in Comune ad incontrare il Sindaco Alfio La Spina. Qui abbiamo avuto una tavola rotonda con tutti gli attori della Sagra della Ciliegia dell’Etna: Comune, Pro Loco e la partecipazione del Presidente Nazionale dell’UNPLI Antonio La Spina.

Abbiamo trascorso del tempo a parlare come vecchi amici, ritrovando la nostra stessa passione, ritrovando difficoltà simili ma soprattutto ritrovando i nostri stessi intenti: ridare dignità alle coltivazioni, ai produttori e alla filiera di produzione”, conclude Caporaso.

Ricordiamo che la Ciliegia DOP dell’Etna è già qualche passo in avanti, ha un marchio DOP per le cultivar Napoleone, Maiolina e Mastrantoni ed è presente un Consorzio di produttori. Il Comune di Sant’Alfio ha aderito anche all’Associazione Nazionale “Città delle Ciliegie”.

“Abbiamo omaggiato i nostri nuovi amici con i prodotti di “Casa Campoli” – spiega ancora il presidente Caporaso – per fargli sentire i sapori ed i profumi del nostro territorio, per illustrare cosa è possibile fare e cosa stiamo provando a costruire! Come si fa tra vecchi amici e tra persone a cui basta una stretta di mano abbiamo siglato l’inizio di questa collaborazione firmando tutti una maglia della Festa della Ciliegia ! Solo una formalità per una unità di intenti nell’interesse dei nostri territory”.

E’ da evidenziare che Sant’Alfio è anche la sede dell’UNPLI Sicilia e la sede operativa del Presidente Nazionale dell’UNPLI Antonio La Spina. “Siamo stati accolti dal Presidente La Spina e da tutto il suo staff, nonostante fossero giornate impegnative per imminente assemblea Regionale di Domenica 28 Aprile. Vivacità, entusiasmo, amicizia, accoglienza, ci siamo sentiti ancora una volta a casa, ci siamo sentiti parte della stessa famiglia, la famiglia UNPLI di cui ci sentiamo pienamente parte e che supportiamo, e dalla quale veniamo supportati in ogni momento.

Siamo stati coinvolti, proprio come una grande famiglia, negli ultimi preparativi per l’assemblea regionale dell’Unpli Sicilia, abbiamo conosciuto volontari, soci, luoghi e storie.
Sant’Alfio nei giorni in cui lo abbiamo visitato si preparava per la grande festa in onore dei patroni i Santi Alfio, Filadelfo e Cirino. Una festa molto sentita dalla popolazione, in cui la Pro Loco di S. Alfio ed il suo Presidente sono protagonisti. Abbiamo incontrato Antonio in Chiesa nella preparazione del “Fercolo”, con tutti gli addobbi, con la mostra fotografica in allestimento in onore della festa …insomma, come sempre la Pro Loco per la tutela e la conservazione delle tradizioni.

È stato l’inizio di una collaborazione e di una unione di intenti con il Comune di S. Alfio, la Pro Loco di S. Alfio e l’UNPLI Sicilia. L’obiettivo è e sarà sempre quello di valorizzare le eccellenze locali e le aziende agricole del nostro territorio, promuovendo la cooperazione e la commercializzazione diretta. Scambio di esperienze, di sapori e saperi. Nei prossimi giorni siamo pronti a presentarvi fantastiche novità !”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Campoli del Monte Taburno, la ‘Festa della Ciliegia’ ottiene il marchio di ‘Sagra di Qualità’

redazione 2 mesi fa

Campoli del Monte Taburno chiede il reinserimento nella Comunità Montana

redazione 4 mesi fa

Campoli del Monte Taburno, Immacolata Grasso nominata coordinatrice di Azzurro Donna

redazione 7 mesi fa

A Campoli gran finale con la ‘Sagra del Fagiolo del Taburno’

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content