fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

L’Autobus dei Vini fa tappa a Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Prove generali per la prima DOCG sannita al Vinitaly 2011. L’Aglianico del Taburno quest’anno non sarà ancora presente al Salone internazionale del vino, se non con il disciplinare, ma il territorio Benevento si presenta con una importante conquista: la sua prima denominazione di origine controllata e garantita.
“Uno straordinario biglietto da visita, l’inizio di un’altra grande sfida che prelude a forti impegni” spiega il presidente Gennaro Masiello, che plaude ancora una volta al Consorzio tutela vini Samnium, agli imprenditori vitivinicoli e a tutto il sistema enologico del Sannio beneventano, con il suo ricco patrimonio di esperienze e di tradizioni.
Intanto, aspettando Vinitaly, domenica 3 aprile, a partire dalle ore 16.00, un autobus organizzato e strutturato dall’Assessorato all’agricoltura della Regione Campania sosterrà presso la Camera di Commercio di Benevento e darà la possibilità di fare assaggi di vino. La motivazione di questa iniziativa è quella di far percepire concretamente al territorio la presenza della Campania e, in particolare, delle aziende della provincia di Benevento, al Vinitaly, il salone internazionale dei vini e dei distillati che si tiene a Verona dal 7 all’11 aprile.
Alla quarantacinquesima edizione del Vinitaly le 43 aziende sannite saranno pronte a rilanciare il “made in Sannio” dell’eccellenza vitivinicola e della produzione ad essa associata. “L’intero comparto agricolo – ha detto il presidente Masiello – e, quindi, la filiera vitivinicola, costituisce un sistema multifunzionale all’interno del quale è necessario associare alla produzione dei beni, anche e soprattutto la salvaguardia dei luoghi, dell’ambiente rurale, delle persone e quindi la sicurezza ambientale ed alimentare, la cultura del cibo e, non da ultima, la promozione e la valorizzazione turistica del nostro territorio. La qualità delle nostre produzioni sono il marchio vincente e la più grande garanzia per veicolare il sistema Sannio nel suo complesso e nella sua varietà”.
Il riferimento del presidente Gennaro Masiello è chiaramente rivolto all’importanza e alla necessità di coniugare vino ed alimentazione, vino ed eccellenze territoriali. Stesse coordinate tracciate dall’assessore regionale all’Agricoltura, Vito Amendolara che ha annunciato a Vinitaly nello stand della Campania la presenza di testimonials d’eccezione e di altissimo livello professionale come il nutrizionista Giorgio Calabrese. Ci saranno anche Luigi Moio, un’autorità in campo enologico, non solo in Campania, e lo chef Angelo Iaccarino.
“Occorre – sottolinea l’assessore regionale Amendolara – coniugare la vitivinicoltura con tutto quello che ha a che fare con la gastronomia e con il turismo rurale che ha in sé tutta una serie di altri segmenti turistici. Quindi, contenitori unici che raggruppino all’interno le loro differenziazioni. Questi sono i tanti punti di forza di una regione e di provincie fortemente vocate che rappresentano un potenziale unico per impattare i mercati mondiali sempre più esigenti”.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Benevento all’80° posto nell’Ecosistema Urbano: giù di venti posizioni. Passi indietro sulla mobilità ma aumenta verde pubblico

redazione 2 settimane fa

Carcere, il direttore Marcello: “In arrivo 23 nuovi agenti, una risposta al grido di dolore della Polizia Penitenziaria”

redazione 3 settimane fa

Lavori per la fibra ottica, Via Camerario venerdì sarà chiusa al traffico veicolare

Dall'autore

redazione 8 ore fa

‘Io X Benevento’ diventa progetto pilota nazionale con Indire

redazione 8 ore fa

Feleppa (FI): “Difendere le Zes e l’Industria 4.0 è una nostra priorità”

redazione 8 ore fa

Terranova di Arpaise, donato negativo su vetro del 1914 dei Santi Medici

redazione 8 ore fa

A Napoli la presentazione della lista ‘Avanti Campania’: presenti i candidati sanniti Miceli e Imparato

Primo piano

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Regionali, AVS presenta i suoi candidati Fontanella e Ferella

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Montesarchio e altri quattro comuni pensano ad una strada a scorrimento veloce che colleghi la Valle Caudina all’A16

redazione 12 ore fa

Rubano (FI): “Sentenza TAR su Pronto Soccorso Sant’Agata da fastidio a qualcuno”

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Benevento rimodula la sosta in via Pertini dopo la chiusura del Terminal: ok a parcheggi per commercianti e associazione ‘Rosa Samnium’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content