fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

FORMAT

Wg flash 24 del 23 aprile 2024

Le principali notizie da Benevento e dal Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

CREDITI INESISTENTI: AZIENDA SANNITA NEL MIRINO DELLA FINANZA

Sequestro preventivo da parte delle Fiamme Gialle ai danni di una società beneventana operante nel settore elettrico. L’ipotesi di reato è indebita compensazione: il sequestro riguarda denaro e disponibilità finanziarie su utilità fino a oltre 1 milione di euro unitamente a beni mobili e immobili. Il decreto – emesso dal Gip del Tribunale del capoluogo – è stato eseguito a seguito di un’indagine delegata dalla Procura della Repubblica. Nel mirino della Finanza, in particolare, una serie di crediti “inesistenti” per gli inquirenti ma utilizzati in compensazione dalla società come spese sostenute per attività di ricerca e sviluppo.

SVILUPPO DELLE AREE INTERNE, LA SFIDA DEI VESCOVI

A cinque anni di distanza dalla prima missiva, i vescovi della Metropolia di Benevento scrivono ancora alla società civile e soprattutto alla politica con l’obiettivo di stimolare una maggiore tutela dei territori sia dal punto di vista dello sviluppo economico che infrastutturale. Argomenti che saranno al centro del Forum delle aree interne in programma il 6 e 7 maggio prossimi al Centro “La Pace” di Benevento.

SVILUPPO SOSTENIBILE, A PALAZZO MOSTI PRESENTATO ‘BENECLIMA’

Si chiama ‘Strategia BeneClima’ e sarà la prima parte delle azioni che condurranno la Città di Benevento a dotarsi di un piano di sviluppo sostenibile per la carbon neutrality al 2050. Un percorso, redatto dall’energy manager del Comune, l’architetto Attilio Renzulli e voluto dall’assessorato all’Ambiente di Alessandro Rosa, che si pone in linea con gli attuali obiettivi dell’Unione Europea e le sue strategie. La strategia è stata presentata ieri mattina a palazzo Mosti in occasione della “Giornata della Terra”.

SICUREZZA SUL LAVORO: IN CAMPO IL FORMEDIL

Accrescere la consapevolezza sui rischi che si corrono sul luogo di lavoro e promuovere pratiche sicure per costruire una vera e propria cultura della salute e della sicurezza.  Questo l’obiettivo dell’appuntamento promosso da Formedil in vista della “Giornata mondiale della sicurezza e della salute sul lavoro” e tenutosi questa mattina presso la sede al rione Libertà dell’Ente impegnato nel campo della formazione. E per riuscire nel suo intento Formedil ha coinvolto nella discussione tutti i soggetti istituzionali e non che a vario titolo sono legati alla tematica.

GLI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA

Il Comune di Benevento e l’Università degli Studi del Sannio si uniscono in un progetto per la formazione continua dei dipendenti comunali. Il primo corso di formazione, intitolato “UNISANNIO in Comune”, rappresenta un importante passo avanti nella promozione della crescita professionale e nell’elevazione delle competenze nel settore pubblico. L’evento inaugurale avrà luogo questa mattina alle ore 11:45 presso la Sala dell’Assunta a Palazzo San Domenico.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Wg flash 24 del 18 ottobre 2025

redazione 4 giorni fa

Wg flash 24 del 17 ottobre 2025

redazione 5 giorni fa

Wg flash 24 del 16 ottobre 2025

redazione 6 giorni fa

Wg flash 24 del 15 ottobre 2025

Dall'autore

redazione 10 ore fa

San Marco dei Cavoti, raccolta firme di Costantini per stallo disabili

redazione 10 ore fa

Ponte: l’Arma ricorda l’appuntato Vaccarella, medaglia d’oro al valor civile alla memoria

redazione 10 ore fa

‘Altra Benevento’ incalza sull’acqua pubblica: candidati M5s e prof. Fiorillo dicano cosa ne pensano di Sannio Acque

redazione 10 ore fa

Imprese, terzo trimestre positivo per Irpinia e Sannio: più aperture che chiusure

Primo piano

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Lettera di una giovane professionista al sindaco Mastella: “Restare al Sud è un atto di coraggio”

Alberto Tranfa 8 ore fa

Benevento, inaugurato parcheggio dell’ex Caserma Guidoni: accesso pubblico solo nel weekend

redazione 10 ore fa

Imprese, terzo trimestre positivo per Irpinia e Sannio: più aperture che chiusure

redazione 10 ore fa

Benevento, scoperto veicolo di provenienza illecita: denunciato 50enne per ricettazione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content