fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Poste Italiane partecipa all’Earth Day: gli impegni per la sostenibilità nel Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si rinnova anche quest’anno la partecipazione di Poste Italiane alla Giornata Mondiale della Terra (Earth Day) con una serie di interventi concreti messi in campo dall’azienda in provincia di Benevento a favore della sostenibilità ambientale e di uno sviluppo eco-compatibile.

Nel percorso di transizione energetico intrapreso verso la carbon neutrality entro il 2030, tra le principali iniziative proseguono gli investimenti e le attività strategiche quali il rinnovo della flotta di recapito con mezzi elettrici e a bassa emissione di Co2, l’installazione di pannelli fotovoltaici per l’approvvigionamento energetico e l’efficientamento energetico degli immobili.

Attualmente, la flotta aziendale green in dotazione ai portalettere che lavorano nei 7 centri di recapito della provincia di Benevento per la consegna della corrispondenza e dei pacchi è composta da 122 mezzi di cui 27 elettrici e 21 veicoli ibridi.

Nelle sedi aziendali del Sannio è prevista inoltre la sostituzione delle lampade fluorescenti con dispositivi di illuminazione a led allo scopo di ridurre di circa il 50% i consumi di energia elettrica con il conseguente risparmio dei costi di mantenimento legati alla maggior durata in ore dei corpi illuminanti. Negli ultimi due anni sono state 174 le lampade sostituite nei 91 uffici postali della provincia di Benevento e tale iniziativa ha prodotto un risparmio annuale di 17 mila kilowatt con una riduzione delle emissioni di anidride carbonica pari a 6,5 tonnellate.

Ha preso il via già dal 2022 l’installazione di impianti fotovoltaici per la produzione di energia rinnovabile negli uffici postali. Ad oggi gli interventi hanno interessato 6 sedi della provincia Sannita (alcune in via di connessione). Gli impianti a regime produrranno annualmente circa 100 mila kWh di energia elettrica rinnovabile, in parte assorbita dal sito in parte reimmessa in rete generando una riduzione di circa 29 tonnellate di Co2.
La partecipazione alla Giornata Mondiale della Terra, istituita dalle Nazioni Unite, è dunque promossa per aumentare, attraverso un gesto simbolico, la consapevolezza del valore della natura e della biodiversità sostenuto da Poste Italiane attraverso degli eventi finalizzati alla conoscenza delle buone pratiche “green”, fra cui M’illumino di meno e L’Ora della Terra.

La diffusione del decalogo sui comportamenti sostenibili da adottare nella vita di tutti i giorni è l’ulteriore testimonianza dell’impegno del Gruppo verso una cultura ambientale: dai piccoli gesti quotidiani, all’utilizzo di tecnologia efficiente come i led per l’illuminazione o a una pianificazione razionale degli spostamenti.

 

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

San Giorgio del Sannio, lavori del serbatoio idrico in località Toppa: Petrillo chiede convocazione tavolo tecnico

redazione 2 settimane fa

Uffici postali, a Pietrelcina arriva il progetto Polis

redazione 1 mese fa

“Postamat di Via Trieste e Trento poco accessibile e pericoloso”: i cittadini chiedono lo spostamento

redazione 1 mese fa

ATM di Telese Terme, Poste Italiane annuncia sostituzione: accolta la segnalazione di Forza Italia

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Successo per il concerto di Rino Oliva a Montesarchio

redazione 16 ore fa

La denuncia del Sappe: ‘Rissa tra detenuti nel carcere minorile di Airola’

redazione 16 ore fa

Forchia affronta la crisi: approvato il Piano di riequilibrio finanziario

redazione 18 ore fa

Mastella lancia ufficialmente la candidatura del figlio Pellegrino alle prossime Regionali

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

‘Roma 2’, i 25 anni di un’autoscuola sempre al fianco dei giovani: “La strada si affronta con responsabilità”

redazione 16 ore fa

La denuncia del Sappe: ‘Rissa tra detenuti nel carcere minorile di Airola’

redazione 18 ore fa

Mastella lancia ufficialmente la candidatura del figlio Pellegrino alle prossime Regionali

redazione 18 ore fa

Valorizzazione complesso monumentale Santa Sofia: presentati i risultati del progetto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content