fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

L’Ambito Territoriale Caccia di Benevento sarà presente a CampaniAlleva Expo 2024

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo


Anche l’Atc (Ambito Territoriale Caccia) di Benevento parteciperà a CampaniAlleva 2024, la più grande fiera zootecnica del Sud Italia in programma questo weekend presso la Cecas di Benevento.

L’Atc oltre ad avere uno stand espositivo istituzionale per la tre giorni di fiera, nella giornata di domenica, alle ore 15:30, organizzerà il convegno “La nuova sfida per la produzione di selvaggina nella provincia di Benevento. Lepre, Starna e Fagiano. Progetti innovativi e problematiche esistenti.

Moderato da Gianpiero De Lucia (Componente Ambito Territoriale Caccia di Benevento), i saluti saranno affidati a Carmine Fusco (Presidente Territoriale Caccia di Benevento); interverranno: Ferdinando Gandolfi (Regione Campania), Davide Minicozzi (Presidente CampaniAlleva), Ettore Varricchio (Unisannio), Filippo Maurizio Venditti (Componente Ambito Territoriale Caccia di Benevento), Vincenzo Caputo (Commissario Straordinario alla Peste Suina Africana). Concluderà i lavori l’on. Nicola Caputo (Assessore alla Agricoltura Regione Campania). “Come Atc – commenta il presidente Carmine Fusco – non potevamo mancare a questo importante appuntamento, giunto alla seconda edizione, che celebrerà la zootecnia italiana, promuovendo sostenibilità, innovazione e qualità del settore agroalimentare.

Oltre ad avere un punto informativo come Ambito Territoriale della Caccia organizzeremo anche un convegno di approfondimento sulla nuova sfida per la produzione di selvaggina dove analizzeremo, oltre le opportunità, anche le problematiche esistenti. Il ruolo degli Atc – conclude Fusco – è importante per consolidare anche la buona gestione del territorio ed invito tutti a partecipare a questa tre giorni sannita di esposizione della biodiversità animale italiana e di non mancare ai nostri appuntamenti all’interno della manifestazione”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 mesi fa

CampaniAlleva, il comune di Paduli protagonista tra storia ed enogastronomia

redazione 3 mesi fa

Vinestate a CampaniAlleva con lo stand per il 50enario, Iannella: “Evento simbolo di una eccellenza”

redazione 3 mesi fa

Cimino (Cisl) si complimenta con gli organizzatori di CampaniAlleva Expo 2025

redazione 3 mesi fa

Successo a CampaniAlleva per i progetti EVOOLIO e SONOIL: innovazione al centro dell’olivicoltura sannita

Dall'autore

redazione 2 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 6 ore fa

Festival Opulentia, grande attesa a Cervinara per il prof. Schettini con “La fisica che dell’estate”

redazione 6 ore fa

Suicidio nel carcere di Benevento, AVS: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per lo Stato”

redazione 6 ore fa

Fusco (CIA): “Pomodorino del Fortore nostro oro rosso. Brand, cooperazione e trasformazione in loco per dare futuro ai giovani”

Primo piano

redazione 2 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 6 ore fa

Sannio, prosegue il maltempo: domenica con grandine, temporali e vento forte

Giammarco Feleppa 9 ore fa

L’arte del grano incanta a Foglianise: tra fede, tradizione e un carro per il Giubileo

redazione 9 ore fa

Ferragosto nel Sannio, intensificati i controlli su strade e nei locali: sanzioni per oltre 5mila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content