fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Pietrelcina, ok al bilancio di previsione. Cardone: ‘Solido percorso verso gestione efficiente e sostenibile’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Nel consiglio comunale di lunedì, è stato approvato il bilancio di previsione per il triennio 2024-2026. Un momento di riflessione e decisione che ha evidenziato le sfide di sempre crescente difficoltà che le amministrazioni locali devono affrontare, in particolare nel contesto di una riduzione continua dei trasferimenti da parte dello stato centrale”. Lo scrive in una nota Nicolino Cardone, assessore al bilancio del Comune di Pietrelcina.

“I dati del bilancio approvato evidenziano che nonostante le difficoltà, l’amministrazione ha stabilito un solido percorso verso una gestione finanziaria efficiente e sostenibile, riflettendo un impegno costante per il miglioramento della situazione economica del territorio testimoniato anche dal miglioramento degli indicatori in termini di bilancio.

Il bilancio comunale – continua Cardone – non è solo una questione di numeri e cifre, ma riflette i valori e le priorità di una comunità. In questo contesto, l’approvazione del bilancio di previsione per il triennio 2024-2026 rappresenta un momento cruciale che ha sottolineato le difficoltà e le limitazioni che chi amministra deve affrontare.

A seguito del continuo taglio dei trasferimenti finanziari da parte dello stato centrale, al fine di continuare a garantire i servizi essenziali alla comunità, il consiglio comunale di Pietrelcina ha deliberato l’aliquota addizionale comunale dello 0.80%, come deciso già dai consigli comunali di circa il 70% dei comuni della provincia di Benevento, evidenziando la condivisione di una sfida collettiva tra gli enti locali.

Tuttavia, a differenza di diversi comuni questa amministrazione al fine di mantenere un focus sull’equità sociale e per senso di responsabilità e sensibilità verso i cittadini meno abbienti, ha garantito una soglia di esenzione per i redditi fino a 8000 euro.

Questo significa che coloro che si trovano in condizioni economiche più fragili saranno esentati dal pagamento dell’addizionale comunale, alleviando così il peso fiscale sulle fasce più vulnerabili della popolazione. Questa decisione è il risultato di un bilancio attento e di un processo decisionale ponderato, mirato a conciliare la necessità di garantire servizi essenziali con l’impegno per l’equità sociale”, conclude l’assessore.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Dal 28 al 31 luglio torna ‘Jazz Sotto le Stelle Pietrelcina Festival’: ecco il programma

redazione 6 giorni fa

Centrale fotovoltaica tra Benevento e Pietrelcina: ForumAmbientalista all’attacco

redazione 7 giorni fa

Pietrelcina, Scocca attacca: “Il Comune sembra un’agenzia immobiliare, ora si vende anche l’ex ‘Zi Cosimos’”

redazione 7 giorni fa

Benevento e Pietrelcina: sinergia per la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

Dall'autore

redazione 25 minuti fa

Parte la II edizione de “Il Borgo che ci piace”: territorio, sapori e tradizioni a Cusano Mutri

redazione 34 minuti fa

“L’arte come riscatto sociale nei piccoli comuni”: il progetto di Irene Macalli diventa libro

redazione 1 ora fa

I Miuzikant al Festival dei Sapori e Degli Artisti di Strada di Paupisi

redazione 3 ore fa

BCT Festival, si lavora già al decimo anniversario: ecco la data. Rivoluzione in vista, a partire dalle location

Primo piano

Giammarco Feleppa 4 minuti fa

Benevento, collaudo ok: apre il secondo Lidl. Il 31 luglio inaugurazione ufficiale in viale dell’Università

redazione 3 ore fa

BCT Festival, si lavora già al decimo anniversario: ecco la data. Rivoluzione in vista, a partire dalle location

redazione 5 ore fa

Graduation Day, Battisti e Beatles al Teatro Romano, Marco Carta in tour: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 5 ore fa

Sannio, week end di sole e caldo intenso. Temperature massime fino a 38°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.