fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

CampaniAlleva, Partita del Cuore, Decaro recita De Filippo: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Cosa si fa questo week end a Benevento e in provincia? Scopriamo insieme tutti gli appuntamenti in cartellone a metà aprile: concerti, feste, mostre, presentazioni di libri, eventi culturali. Per restare sempre aggiornato clicca su life.ntr24.tv


VENERDI’ 19 APRILE
 
Alle ore 11, nella sala consiliare di Palazzo Mosti, è stata convocata l’Assemblea dei Sindaci Ambito territoriale Asl Benevento. All’ordine del giorno la problematica inerente il presidio ospedaliero Sant’Alfonso Maria de’ Liguori in Sant’Agata de’ Goti.

A Benevento (spazio Cecas, contrada Olivola) la seconda edizione di CampaniAlleva Expo, la più grande fiera zootecnica del Sud Italia organizzata da Associazione Allevatori Campania Molise, in programma dal 19 al 21 aprile.  Un evento dalle grandi dimensioni: 18mila mq coperti, 15mila mq esterni, 700 animali con 145 razze, 400 aziende da 11 regioni, 4 esposizioni. CampaniAlleva Expo2024 è un appuntamento per gli addetti ai lavori, ma anche una grande kermesse culturale per le famiglie, per i curiosi e gli appassionati, che vorranno conoscere da vicino la straordinaria biodiversità della zootecnia italiana e la storia millenaria che lega gli uomini agli animali. Spazio a workshop, convegni, laboratori, aree didattiche e giochi per i bambini, spettacoli, street food e mercato dei prodotti a km zero.

Alle 18.30, al Palatedeschi di Benevento, ultimo match stagionale del campionato di basket – serie B Interregionale per la Miwa Energia: a sfidare i cinghiali sanniti saranno i siciliani del Castanea. Ingresso gratuito.

All’Auditorium San Vittorino di Benevento il Liceo Classico “Pietro Giannone” celebra la X edizione della “Notte Nazionale del Liceo Classico”. Appuntamento dalle 18.00 alle 24.00.

In programma anche il terzo appuntamento della rassegna “E pur bisogna andar… Antifascismo, Resistenza e Costituzione nei luoghi del tempo liberato”, organizzata dalla sezione di Benevento dell’ANPI in preparazione del 25 aprile. Al locale Eskimo, in piazza Roma 17, alle ore 21,30 avrà luogo il concerto di Saverio Martucci, Giovanni Nazzaro, Michele Visconte e Pasquale Riccio, “Verso il 25 aprile. Un viaggio nella canzone d’autore”.

Alle ore 20:45, al Teatro Comunale di Benevento, l’attore Enzo Decaro sarà in scena con lo spettacolo teatrale ‘Non è vero ma ci credo’ di Peppino De Filippo. Regia Leo Muscato. 



SABATO 20 APRILE
Alle 16, al Palatedeschi, penultima giornata di campionato di futsal – serie A2 Elite: il Benevento5 affronta il Città di Melilli. In caso di vittoria, i sanniti sono promossi in serie A. L’ingresso è gratuito.

Alle 18 la presentazione del libro della docente ischitana Anna Schiano ‘Il menabò degli spioni’. L’evento è all’auditorium Tanga della Spina Verde di Benevento. Alla stessa ora, alla Libreria Barbarossa (via delle Puglie 13, Benevento), Culture e Letture aps incontrerà Davide Ricchiuti per la presentazione della rivista Pro.vocazioni. Nell’occasione verrà inaugurato lo spazio “Il salotto di Michela” curato dal gruppo di lettura femminista dell’associazione.

Con il Sannio Music Fest Winter Edition ritorna, dopo la pausa pasquale, il grande jazz al Teatro Comunale Vittorio Emanuele di Benevento. Protagonista del concerto di sabato 20 aprile (ore 21) sarà Lino Volpe con lo spettacolo ‘FUORI STANDARD canzoni & storie di jazz’.

A Vitulano, dalle 10.30 alle 16, trekking all’Abbazia nascosta di Santa Maria alla Grotta con degustazione dal Pastore: una passeggiata  alla scoperta di luoghi unici e misteriosi, che sapranno lasciarvi senza fiato.  Al termine del trekking, poi, l’autentica esperienza di una degustazione dal pastore con prodotti locali. Posti limitati. Per info e prenotazioni: 339 17 01 401.

Ad Airola, via Sorlati 9, secondo appuntamento con il format di Textures Collettiva ‘??? ?? ???? ?? ?????’, questa volta organizzato in collaborazione con RPlibri. Ospiti Antonio Josef Faranda con il libro Lontano dal centro e Ginasaldo Pio Fortunato  con il libro Civiltà di Sodoma. Protagonista la poesia con tutta la sua forza costruttrice. A moderare l’incontro Rita Pacilio.

Allo stadio Allegretto di Montesarchio, ore 10:30, la 1ª edizione della “Partita del cuore. Sport, musica e solidarietà”: si sfideranno la Nazionale Italiana Attori e una selezione di vecchie glorie della Valle Caudina, in collaborazione con diverse associazioni presenti sul territorio. Ingresso 5 euro. L’incasso sarà devoluto in beneficenza. 

A Pago Veiano, dalle 7.30 alle 13.30, l’Associazione Artemide APS organizza la “Giornata di Comunità itinerante a Pago Veiano”, quale evento finale del progetto “Irpinia Sannio, terre di volontari e di Emozioni”, progetto finanziato dalla Regione Campania con risorse statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Appuntamento in via Madonna SS. del Rosario.

Infine, il convegno sulla ‘Marcia della fame’ del 1957, che si terrà nella sala consiliare di Castelpoto (ore 17). Dopo il saluto del sindaco Vito Fusco, la proiezione del documentario di Ugo Gregoretti sulla marcia, “Vientos del pueblo”. Previsti gli interventi di Amerigo Ciervo e Antonio Conte. L’iniziativa è in grata e rispettosa memoria di Costanzo Antonio Savoia.

DOMENICA 21 APRILE
In località Pantano, a Benevento, l’iniziativa “Pianta un albero per la vita”: appuntamento alle 10 presso lo Sporting Club Malevento per piantare alberi e contribuire alla bellezza e alla salute del nostro ambiente. Evento organizzato dalla struttura sportiva e dall’associazione ‘La Voce delle Donne’. 

L’Arcidiocesi di Benevento celebra la 61ª Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni con una veglia di preghiera che si terrà alle ore 20,30, presso la Parrocchia di Santa Maria degli Angeli a Pietrelcina, dal titolo “Creare Casa”. La veglia sarà presieduta da mons. Felice Accrocca, arcivescovo di Benevento. Una veglia, spiega don Ezio Rotondi, direttore dell’Ufficio diocesano per le vocazioni “per riflettere sulla chiamata vocazionale nella vita di ciascuno, invitando alla partecipazione comunitaria per un rinnovato spirito di fede e di condivisione, seguendo l’invito di papa Francesco”. 

Alle 20, allo stadio Ciro Vigorito, penultima giornata del campionato di calcio – Serie C: il Benevento di mister Auteri affronta il Latina per difendere il terzo posto in classifica.

Il 21 aprile primo evento di avvicinamento alla 44esima Sagra del Carciofo di Pietrelcina. Dalle 11 aperitivo e primo a base di carciofi. Durante gli appuntamenti area mercato aperta con vendita del prodotto del presidio Slow Food e stand aperti per degustare le pietanze. Appuntamento in piazza SS. Annunziata.

A Molinara il Raduno di Auto e Moto d’Epoca organizzato dall’A.S.A.S. Benevento: appuntamento dalle 10.30 alle 13 con la mostra delle vetture in piazza San Rocco e via Regina Margherita con visita guidata nel borgo antico e saluto di benvenuto da parte delle autorità cittadine. Alle 13 giro turistico con i veicoli nelle strade del paese; a seguire il pranzo in agriturismo.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 7 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 1 settimana fa

Il ct Quesada, il corteo del 25 aprile, pedalate e carciofo a Pietrelcina: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 2 settimane fa

A Cautano inaugura l’associazione culturale Free Art Eventi. I promotori: ‘Sfida è promuovere il gusto del bello’

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Servizio 118, l’ASL Benevento chiarisce: “Tutele contrattuali garantite. Incontro urgente per fare chiarezza”

redazione 10 ore fa

Delocalizzazione mercato settimanale a Montesarchio, l’opposizione: ‘Ennesima batosta al commercio locale’

redazione 10 ore fa

Efficientamento energetico scuole, Pannarano candida i suoi progetti

redazione 12 ore fa

A Telese Terme la “Giornata giubilare dei lavoratori e degli imprenditori”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Servizio 118, l’ASL Benevento chiarisce: “Tutele contrattuali garantite. Incontro urgente per fare chiarezza”

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Angelo Moretti e Civico22 lanciano uno spazio di confronto per raccogliere le istanze dei cittadini

redazione 15 ore fa

Giovane aggredita a Telese, il sindaco precisa: ‘Nessuno sfondo razzista, ma ferma condanna di ogni violenza’

redazione 15 ore fa

Botte alla ex: scatta divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico per 41enne di Airola

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content