fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Rinascita e Ripartenza: La Magia della Festa dell’Annunziata nella Valle Vitulanese

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Festa dell’Annunziata ha segnato un momento di grande soddisfazione e rinascita per la comunità della Valle Vitulanese. Organizzata con passione dal Comitato Festa e presieduta da Mario Buono, questa celebrazione delle tradizioni è stata fortemente voluta dopo decenni di assenza dal territorio.

L’evento non è stato solo un’occasione per riunirsi e divertirsi, ma ha rappresentato un segnale tangibile di rinnovamento. Ha evidenziato la forza e la solidità delle radici locali, mostrando come gli elementi di unione prevalgano sempre su tutto.

Le emozioni e le gioie vissute durante la festa sono state condivise con tutti coloro che vi hanno preso parte: dalle amministrazioni comunali agli espositori, dai partner ai collaboratori. Grazie al loro contributo, i visitatori hanno potuto immergersi in momenti magici, respirando un’atmosfera incantata nel cuore del piazzale della Chiesa dell’Annunziata.

Questo evento ha offerto non solo divertimento, ma anche una profonda esperienza spirituale. Le antiche tradizioni locali sono state celebrate e tramandate attraverso piatti tipici come il “Vassoio della valle”, che ha permesso di assaporare i gusti autentici di un tempo. I visitatori hanno avuto l’opportunità di comprare “la Cupeta”, il dolce degli innamorati della Valle Vitulanese e di rivivere l’antico gioco della “Palla di Zazzà”, una piccola pallina composta da pezze colorate.

La Festa dell’Annunziata va oltre l’etichetta di semplice evento. È un momento di unione e condivisione, un’occasione per celebrare le radici spirituali e culturali che rendono unica la Valle Vitulanese. In conclusione, un sentito ringraziamento va a tutti coloro che hanno reso possibile questa indimenticabile esperienza. Grazie per aver contribuito a riaccendere la magia e la vitalità della nostra comunità.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento: servono 4,5 milioni per riqualificare le Chiese dell’Annunziata e San Domenico, danneggiate dall’alluvione

redazione 2 mesi fa

La rigenerazione delle comunità nelle aree interne: l’IC ‘Valle Vitulanese’ protagonista della ricerca dell’Università Roma Tre

redazione 2 mesi fa

Valle Vitulanese, una ricerca sull’I.C. ‘Columbro’ sarà focus di un seminario all’Università Roma Tre

redazione 3 mesi fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

redazione 2 ore fa

Con la Solot un viaggio teatrale nel cuore dei territori rurali campani

redazione 4 ore fa

A Benevento arriva la pizza di Luciano Sorbillo: a gennaio 2026 apertura all’Antum Hotel

redazione 6 ore fa

‘Strada dimenticata e pericolosa’: Nuova Cusano denuncia lo stato di contrada Calvario

Primo piano

redazione 1 ora fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

redazione 4 ore fa

A Benevento arriva la pizza di Luciano Sorbillo: a gennaio 2026 apertura all’Antum Hotel

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Art Bonus, un’alleanza per la cultura. Mastella agli imprenditori: “Ogni anno un progetto per Benevento”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.