fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Festival, Streghe, Bentorrone: dall’Agenda della Cultura e del Turismo un ricco cartellone di eventi a Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Primi riscontri sulla programmazione degli eventi 2024 a Benevento. La macchina organizzativa di Palazzo Mosti si era messa in moto a gennaio scorso per delineare un’Agenda della Cultura e del Turismo da pubblicizzare anche sul portale web istituzionale del Turismo.

Diciannove le istanze arrivate da Enti, Associazioni, Operatori culturali ed economici, che hanno risposto all’appello del Comune per calendarizzare gli appuntamenti e promuovere in modo unitario le iniziative in cartellone, in modo da rendere un servizio utile non solo ai turisti ma anche alla cittadinanza interessata.

Secondo quanto si legge nella prima bozza dell’Agenda, nel mese di aprile è in programma sabato 13 al Teatro Romano, dalle 17 alle 20, l’evento finale del progetto scolastico ‘Longobardorum’, realizzato dall’istituto paritario ‘De La Salle’.

Il giorno successivo sarà la volta di ‘Elio, il borghese gentiluomo’, lo spettacolo dell’Orchestra Filarmonica in scena alle ore 19 al Teatro Comunale ‘Vittorio Emmanuele’ con la presenza di Elio, pseudonimo di Stefano Belisari, cantautore, musicista e comico di ‘Elio e le storie tese’.

Ad aprile al via anche i primi tornei sportivi all’aperto: il 25 aprile, al campo sportivo di via Compagna, al Rione Ferrovia, il IV Circolo Rugby organizza la XIV edizione del Torneo Under 16 “Memorial Filomena Ricci”.

Numerosi gli appuntamenti già fissati nel mese di maggio: si parte il Primo Maggio con la ‘Strabenevento’, tradizionale corsa podistica cittadina organizzata dall’Amatori Podismo. Domenica 5 maggio spazio alle bocce con il Memorial della Bocciofila Dopolavoro Ferroviario e al minirugby con il ‘Torneo Internazionale Città di Benevento’, organizzato allo stadio ‘Alfredo Dell’Oste’ dal US Rugby Benevento.

Il 6 maggio l’evento teatrale targato Proloco Samnium con il musical ‘L’anima degli occhi’.

Nel week end dal 17 al 19 maggio torna in Villa Comunale la settima edizione di ‘Benevento in fiore’, la mostra mercato dell’associazione Sannitamania dedicata al giardinaggio e annesso arredo giardino, alla botanica, all’artigianato e al benessere naturale.

Domenica 19 maggio torna invece l’appuntamento con la palla ovale all’impianto di via Compagna: in programma la XI edizione Torneo di Rugby Under 12 “Allineati e coperti” in ricordo di Gaetano Varrella. Nella stessa domenica due ruote e motori accesi in città per l’evento motociclistico “The distinguished gentlemans ride”, la passeggiata dei centauri in abiti eleganti. In serata, invece, ancora un concerto della stagione OFB: al Teatro Comunale, ore 19, il violino di Andrea Obiso, sul podio il Maestro Keren Kagarlitsky.

A giugno è ancora tempo di tornei: il 2 giugno, nel giorno della Festa della Repubblica, la III edizione del Torneo Under 14 “Memorial Giandomenico & Mauro Balestrieri” organizzato dal IV Circolo Rugby al campo sportivo di via Compagna. Sempre per quanto concerne l’attività sportiva, nella seconda o terza domenica di giugno torna l’evento ‘Benevento Cammina’, organizzato dall’Asd Magà.

Inoltre, al via i grandi eventi: nel week end dal 21 al 23, l’appuntamento di Sannitamania con la summer edition di ‘Benevento Food Festival – Eccellenze Sannite & Street Food’. Location d’eccezione, con molta probabilità, la villa comunale, a causa della prossima cantierizzazione di piazza Risorgimento.

Nel centro storico, invece, ritorna dal 25 al 30 giugno la nuova e attesissima edizione del BCT, il Festival del Cinema e della Televisione di Benevento, con tantissimi ospiti dal mondo del piccolo e del grande schermo.

Sabato 29 giugno, al Rione Libertà, è anche in programma la Gara Podismo Nazionale in notturna, organizzata dalla Sannio Runners: partenza da via Gioberti, arrivo al Teatro Romano. 

In cartellone a luglio (nei giorni 6 e 7) la Festa Nazionale delle Proloco. Torna anche il Festival BCT Music all’Arena Musa di contrada Piano Cappelle. Due le date dei concerti ufficializzati al momento: il 26 luglio Mr Rain, il 27 luglio Mahmood.

A settembre nuovi eventi: dal 15 al 22 la Proloco Samnium organizza ‘Stregarti – Premio Arco di Traiano’. Fari accesi anche sul podismo: dal 20 al 22 ci saranno una serie di iniziative nell’ambito della manifestazione notturna ‘X Correre la Storia’, mentre nel week end successivo sarà in programma ‘La Notte delle Streghe’, l’evento di magia e spettacoli nel centro storico cittadino.

In autunno, invece, riflettori puntati sul Social Film Festival Artelesia, dal 7 al 12 ottobre. Nelle stesse date appuntamento cittadino anche con le bocce con il Trofeo GR Riscaldamento. Dal 18 al 20 ottobre ritorna anche il ‘Benevento Food Festival’ con la winter edition, sempre organizzata da Sannitamania.

Una novità della stagione arriverà nel week end di Halloween e Ognissanti: dal 30 ottobre al 2 novembre, l’associazione culturale Visivamente, presieduta da Antonio Frascadore, organizzerà una grande manifestazione in città dal titolo ‘Le Streghe di Benevento’. Nel weekend dal 14 al 16 novembre, inoltre, tornerà ‘Bentorrone’ con tutte le delizie dolciarie made in Sannio per dare avvio al periodo natalizio.

E ancora: il 16 novembre il Circolo Fotografico Sannita organizza il Premio Fotografi Nazionali ed Internazionali; dal 15 novembre al 15 gennaio 2025 tornerà la pista di pattinaggio in piazza Roma. Chiuderà a dicembre il Villaggio di Natale, sempre firmato Sannitamania.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 2 giorni fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 2 giorni fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

redazione 2 giorni fa

Halloween e Ponte d’Ognissanti, Ron, castagne e pecorino: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Dall'autore

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Dal Sannio a New York, dalla moda al food: il ‘sogno americano’ di Luca Infantino che ha conquistato gli States con il ‘Made in Italy’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Cambio al vertice dei Carabinieri di Benevento: il colonnello Calandro saluta il Sannio dopo tre anni di servizio

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Benevento, il Comune rinnova le concessioni culturali: la Solot resterà al Mulino Pacifico e la cooperativa Ideas a Palazzo Paolo V

Primo piano

redazione 56 minuti fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Dal Sannio a New York, dalla moda al food: il ‘sogno americano’ di Luca Infantino che ha conquistato gli States con il ‘Made in Italy’

redazione 14 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 16 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content