fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Benevento, sabato l’attesa finalissima per il Master sulla Falanghina del Sannio DOP – edizione 2024

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Falanghina del Sannio DOP vanta un primato: nelle ricerche nazionali risulta la prima indicazione geografica della Campania per conoscenza, ma anche per presenza nella distribuzione moderna, ed è il vino di riferimento del territorio sannita in Italia. Un successo meritato per via soprattutto della sua versatilità che parte dalla produzione di spumanti per arrivare ai passiti.

Per valorizzare la conoscenza e la divulgazione di questo vino, il Sannio Consorzio Tutela Vini in collaborazione con l’Associazione Italiana Sommelier Campania e l’Associazione Italiana Sommelier, ha organizzato un Master – Edizione 2024, le cui tappe sono state coordinate dal Responsabile Nazionale Concorsi AIS in collaborazione con la Sede Centrale dell’Associazione Italiana Sommelier e il Sannio Consorzio Tutela Vini.

All’iniziativa hanno aderito 20 partecipanti da tutta Italia che, sabato prossimo (6 aprile), si affronteranno in un incontro allestito nell’attraente cornice di Masseria Roseto a C.da Roseto – Benevento.

Questi i concorrenti: Silvano Di Giacomo, Alessia Giunti, Raffaele Sullo, Ivan Fernadenz Mendana, Andrea Russetti, Andrea Peruzzi, Mauro Moragas, Antonella Mauriello, Giuseppe Mastandrea, Pasquale Esposito, Francesco Gardi, Daniele Pacelli, Stella Marotta, Luigi Salvatore Scala, Daniele Tamburri, Gianna Piscitelli, Silvia De Vita, Ombretta Ferretto, Marco Curzi e Antonio Calandriello.

La prova, che si annuncia molto combattuta, vedrà i protagonisti misurarsi uno contro l’altro, prima in una fase semifinale, legata a un compito scritto eliminatorio e, in seguito, con l’attesa finalissima, aperta al pubblico, con il palco riservato ai tre migliori.

La finale, per quanti vorranno assistere, avrà inizio alle ore 15 con i saluti del Presidente del Consorzio Sannio Libero Rillo, il presidente dell’AIS Italia Sandro Camilli e il presidente dell’AIS Campania Tommaso Luongo.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Gusta Sannio 2025: conto alla rovescia per il food & wine festival

redazione 2 settimane fa

Castelvenere: ancora un successo per “Pizza e Falanghina”, giunta alla sua quarta edizione

redazione 2 settimane fa

Consorzio Tutela Vini: successo per il terzo Master sulla Falanghina del Sannio DOC

redazione 3 settimane fa

Sannio Consorzio Tutela Vini: dal 16 al 18 giugno quattro appuntamenti per valorizzare e promuovere il territorio

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Benevento, da sabato lavaggio straordinario delle strade: il servizio interesserà tutti i quartieri della città

redazione 6 ore fa

Sannio: weekend di sole e caldo ancora intenso. Temperature massime fino a 38°

redazione 6 ore fa

Emergenza idrica, il gruppo ‘Nuova Cusano’ interroga il sindaco

redazione 7 ore fa

Parcheggi, il PD: “Con subentro nuovo gestore tariffe in aumento, cittadini ulteriormente penalizzati”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Sannio: weekend di sole e caldo ancora intenso. Temperature massime fino a 38°

redazione 7 ore fa

Benevento, all’Addolorata saranno celebrate messe in lingua inglese e francese

redazione 9 ore fa

Turismo, al Sannio 3 milioni per 21 progetti. Mortaruolo: “Premiate capacità e lungimiranza dei nostri amministratori”

redazione 10 ore fa

Unisannio: Scienze Motorie, dal 14 luglio via alle iscrizioni per il test di ammissione 2025/2026

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content