fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Violazioni urbanistico-edilizie in contrada San Vitale: sequestrati capannone e magazzino. Otto denunce

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Violazioni alle norme urbanistico-edilizie in contrada San Vitale, a Benevento. Sono i reati riscontrati nella giornata di ieri  dagli ufficiali ed agenti del Corpo di Polizia Municipale di Benevento – Nucleo Polizia Giudiziaria, coordinati dal comandante Pasquale Pugliese, in collaborazione con il servizio di Vigilanza Edilizia del Settore Urbanistico coordinato da Gianmarco Varricchio e dalla dirigente Antonella Moretti, a seguito di un’articolata e complessa attività investigativa, con annessa ricostruzione documentale.

Nell’operazione sequestrata un’area di circa 3mila mq. dove erano in corso di esecuzione lavori edili per la realizzazione di un capannone in acciaio, il cui titolo sarebbe non idoneo.

Sotto sequestro anche un immobile destinato a magazzino di stoccaggio e vendita all’ingrosso di mangime e altro materiale agricolo, per lavori di demolizione mai eseguiti. E ancora: copiosa documentazione edilizia riguardo ai titoli abilitativi.

La realizzazione della imponente struttura in acciaio, poneva le sue basi giuridiche sull’“abbattimento e ricostruzione” di altri manufatti, i cui titoli abilitativi non risultavano idonei da parte dell’Ufficio Urbanistica del Comune di Benevento. All’interno di una vecchia pratica edilizia, erano presenti grafici che non corrispondevano al titolo edilizio e di conseguenza alle volumetrie.

Diverse le contestazioni degli operatori di Polizia Giudiziaria, che vanno dall’assenza di titoli edilizi, difformità planovolumetriche, tipologiche e di utilizzo rispetto a quanto consentito dagli atti amministrativi, anche in relazione ai fabbricati preesistenti, cambio di destinazione d’uso urbanisticamente rilevante senza idoneo titolo abilitativo e falsa asseverazione.

Sotto la lente di ingrandimento degli inquirenti sono finiti diversi fascicoli contenenti titoli edilizi e concessioni, posti sotto sequestro probatorio a seguito di ispezione negli uffici pubblici, dopo aver verificato la presenza di grafici non corrispondenti ai titoli edilizi.

Sull’area in questione risultava in corso una pratica di detrazione fiscale per adeguamento sismico con annessa detrazione fiscale per lavori stimati di 469.455,44 euro.

Otto le persone deferite in stato di libertà alla competente Procura della Repubblica presso il Tribunale di Benevento, tra i quali committente, proprietario, impresa esecutrice dei lavori e tecnici per svariate ipotesi di reato, quali violazioni edilizie, falso ideologico e materiale.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Sequestrata società di autonoleggio: il titolare non aveva trasmesso alle forze dell’ordine i dati identificativi dei clienti

redazione 2 mesi fa

Forestale, ispezione a San Giorgio del Sannio: sequestrati oltre 400 kg di prodotti fitosanitari

redazione 2 mesi fa

Montesarchio, gheppio rinchiuso in gabbia: scatta la denuncia per un 60enne

redazione 2 mesi fa

Telese, in un supermarket sequestrate 4mila bottiglie d’acqua in cattivo stato di conservazione

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 9 luglio 2025

redazione 13 ore fa

Forum dei Giovani della Provincia di Benevento, il coordinatore è il cusanese Floriano Alessandro Iassogna

redazione 14 ore fa

I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

redazione 15 ore fa

Segnalazioni alla Polizia Municipale di Benevento: attivo il numero WhatsApp

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 9 luglio 2025

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 17 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 17 ore fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content