fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Il Comitato ABC: ‘No ad ogni forma di privatizzazione della risorsa idrica’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Domani 22.03.2024 si celebra in tutto il mondo la giornata mondiale dell’acqua istituita nel 2010 dall’assemblea generale delle Nazioni Unite che ha riconosciuto la risorsa quale bene comune dell’umanità. Acqua per la pace – scrive Giannicola Seneca del Comitato sannita Acqua Bene Comune – è il tema di quest’anno proposto dall’Onu.

Il nostro pianeta si sta riscaldando: il livello dei mari si sta innalzando, i modelli di precipitazioni atmosferiche stanno mutando e i flussi dei fiumi si stanno riducendo. Ciò provoca siccità in alcune regioni, inondazioni ed erosione delle coste in altre. Nel frattempo, l’inquinamento e il consumo eccessivo stanno mettendo a rischio la disponibilità di acqua fresca, pulita e accessibile da cui dipende tutta la vita. La diminuzione delle scorte può aumentare la competizione e infiammare le tensioni tra persone, comunità e Paesi. Questo aumenta il rischio di conflitti.

Nel Sannio il comitato Abc celebra l’evento nelle scuole con la rappresentazione teatrale della Solot dal titolo la “Guerra dell’acqua”, con 8 repliche e 1000 studenti coinvolti. Lo spettacolo, coinvolgente ed ironico, scritto da Michelangelo Fetto e da lui interpretato con Antonio Intorcia e Assunta Maria Berruti, centra in pieno il tema proposto dalle Nazioni Unite: i conflitti che stanno nascendo sono dovuti alla scarsità della risorsa che va protetta dagli assalti delle multinazionali.

Nel Sannio – prosegue Seneca – i cittadini si stanno riappropriando del dibattito sulla difesa della risorsa a prescindere da qualsiasi appartenenza partitica. La narrazione non può essere lasciata alle multinazionali che sono parte del problema e continuano ad avere la “faccia tosta” di proporre campagne di greenwashing alle scolaresche, senza dire nulla sui 2 principi del referendum tradito del 2011: non si può fare profitto sull’acqua e la risorsa deve restare fuori dal mercato.

Non se ne voglia il sindaco Mastella che continua ad intestardirsi sulla via della privatizzazione, ma la difesa dell’acqua pubblica non è un problema di percentuali di quote azionarie possedute. È del tutto irrilevante che si passino dal 58 delle quote al 49% in mano ai privati: sino a quando anche una sola azione resterà di proprietà Acea non si può parlare di acqua pubblica. Noi continueremo a gridare il rispetto della volontà popolare sancita dagli art.1 e 75 della Costituzione italiana. Riteniamo, inoltre, di rispondere a chi, nominato dalla politica per rappresentare la parte pubblica, continua ad insistere sulla necessita di fare presto. I fondi del PNRR sono stati persi proprio perché si è voluti insistere sulla privatizzazione.

L’affidamento del servizio idrico integrato ad una società totalmente pubblica, come avvenuto la settimana scorsa in Puglia, avrebbe portato in tempi brevi al gestore unico senza dover passare per la gara d’appalto. Tra i tanti rilievi mossi dalla Corte dei Conti a Sannio acque s.r.l., uno solo dovrebbe bastare per comprendere la testardaggine dell’Ente Idrico sannita che non esprime la volontà dei cittadini: la Corte ha detto che prima di privatizzare c’è l’obbligo della preventiva consultazione pubblica cosa che non si è svolta in nessun comune. Ed è invece proprio quello che noi avevamo chiesto con le 3.300 firme dei cittadini per il referendum comunale. La politica ha avuto paura di ascoltare la popolazione, preferendo insabbiare il referendum, con le conseguenze che sono sotto gli occhi di tutti.

Invitiamo tutte le persone che hanno a cuore la difesa dell’acqua bene comune ad assistere alla “Guerra dell’acqua”, domani alle 20.30 al Mulino Pacifico, quale modo migliore per celebrare la giornata mondiale e prendere una posizione contraria ad ogni forma di privatizzazione della risorsa”, conclude Seneca.

Annuncio

Correlati

redazione 18 ore fa

Interruzione idrica a Benevento: scuole chiuse a partire dalle ore 16 di giovedì 16 e per l’intera giornata di venerdì 17

redazione 2 giorni fa

Interruzione idrica a Benevento, Ponte e Torrecuso per 24 ore dal 16 al 17 ottobre: GESESA attiva servizio autobotti

redazione 5 giorni fa

Benevento, martedì interruzione idrica notturna in alcune strade e contrade

redazione 1 settimana fa

Crisi idrica nel Sannio: anche Ceppaloni chiede lo stato di emergenza nazionale

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Benevento, auto si ribalta su viale degli Atlantici

redazione 11 ore fa

Piano strade della Regione, Mortaruolo: “Per il Sannio investimento storico da 139 milioni di euro”

redazione 11 ore fa

L’azienda sannita “Martelius gas e luce” da sabato sbarca anche a Brescia con l’apertura di un nuovo point

redazione 11 ore fa

Il soprano Maura Minicozzi porta il Sannio in Messico

Primo piano

redazione 7 ore fa

Benevento, auto si ribalta su viale degli Atlantici

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Asl Benevento, la manager Spinosa nomina il nuovo direttore sanitario: da Avellino arriva Maria Rosaria Troisi

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Paupisi, l’ultimo saluto a Elisa e Cosimo: una comunità spezzata nel silenzio di un addio

redazione 14 ore fa

Cusano Mutri, controlli alla ‘Sagra dei Funghi’: scoperti 12 lavoratori irregolari. Scattano 4 denunce

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content