fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Rifiuti, Confindustria Benevento vuole il cambio di passo: “Rivedere piano d’ambito e coinvolgere i privati nella gestione”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La revisione della pianificazione d’ambito provinciale, tenendo conto degli impianti esistenti e degli operatori privati attivi e un ripensamento delle scelte relative all’individuazione del soggetto gestore coinvolgendo anche le aziende in una logica di partenariato pubblico/privato.

In tema di rifiuti sono queste le istanze che Confindustria Benevento ha rivolto – in rappresentanza degli operatori del settore – alla politica e alle istituzioni sannite con l’iniziativa tenuta nel pomeriggio presso il Centro l’Impiego.

Insomma, la richiesta è a cambiare passo e a cambiare direzione, come ribadito nel documento redatto dall’associazione degli imprenditori e in cui si sottolineano i ritardi dell’Ato rifiuti Benevento, incapace – a distanza di otto anni dall’entrata in vigore della nuova legge regionale – di completare l’iter previsto né per la parte di pianificazione né per l’individuazione del soggetto a cui affidare e far gestire il servizio.

Ma l’iniziativa della Confindustria si è rivelata utile anche per mettere le aziende del territorio impegnate nel settore rifiuti – e in quello estrattivo – a confronto con la Regione Campania, rappresentata dal vicepresidente Fulvio Bonavitacola. E per il numero 2 di palazzo Santa Lucia nessun dubbio: “I ritardi degli ambiti sono troppi ed evidenti. Per questo la Regione è intervenuta a luglio, con una nuova legge, fissando tempi certi. E dunque: o gli ambiti si attivano o utilizzeremo i poteri sostitutivi”. 

A portare un contributo alla discussione, tra gli altri, anche Chicco Testa, presidente di AssoAmbiente. Che non ha dubbi: la svolta può arrivare solo se si riconosce spazio e protagonismo all’imprenditoria privata: “Al Nord ci sono già tante aziende che investono nel settore, riciclando tutto ciò che è possibile riciclare e inviando al termovalorizzatore il resto. E le tariffe sono più basse di quelle che troviamo da Roma a scendere”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, all’inaugurazione della nuova sede di Confindustria-Ance ci saranno il ministro Abodi e il governatore De Luca

redazione 4 giorni fa

Tecnologia e impegno al servizio della comunità di Montesarchio per la lotta all’abbandono dei rifiuti

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, martedì Consiglio comunale per approvazione consuntivo e nuove tariffe Tari

redazione 2 settimane fa

Samte, riunita l’assemblea dei soci: al centro l’attivazione della stazione di trasferenza nello Stir di Casalduni

Dall'autore

Antonio Corbo 8 mesi fa

L’officina di papà, ‘Scommettiamo che?’, il successo imprenditoriale. Luca Lombardi e la sua nuova sfida: “Con la mia socia un locale vintage per musica e aperitivi”

Antonio Corbo 9 mesi fa

I ‘Riti Settennali’ tra sacralità ed emozioni. L’antropologo Niola: “Evento unico, merito della comunità di Guardia. Criminalità infiltrata? Che cretinata”

Antonio Corbo 9 mesi fa

Le notti del Kronos, la dance su Rds, l’Umbria Jazz. Salvatore Stallone e i suoi cinquant’anni alla consolle: “Il clubbing di oggi? Il fantasma di quello di ieri”

Antonio Corbo 9 mesi fa

Castelvenere, svelato il programma della ‘Festa del Vino’: spazio anche a musica e convegni

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content