fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Turismo ‘scolastico’, al via l’innovativo progetto della Pro Loco di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Creare itinerari turistici per le scuole nella regione, invogliandole a venire in visita nella città. L’innovativo progetto promosso dalla Pro Loco di Benevento presieduta dal prof. Giuseppe Petito. Si tratta di uno dei primi percorsi di sviluppo del turismo scolastico pensato proprio dai ragazzi in un’ottica culturale ed economica della città. Così l’associazione prosegue le proprie attività di formazione e sensibilizzazione ai temi della valorizzazione del patrimonio, nell’ambito del progetto “In viaggio nel tempo lunga la via Appia a Benevento”.

«La promozione turistica del territorio – sostiene lo staff della Pro Loco, che sta già incontrando in presenza gli studenti – non può prescindere dalla conoscenza della storia e del patrimonio archeologico, monumentale e paesaggistico di Benevento. Abbiamo coinvolto i ragazzi in un entusiasmante progetto di elaborazione di itinerari turistici dedicati a loro e riscontriamo enorme entusiasmo ogni volta che accendiamo in loro la fiammella della curiosità attraverso i nostri incontri, durante i quali proponiamo materiale informativo per stimolare il loro interesse per il nostro meraviglioso territorio, tutto ciò grazie alla collaborazione dei Dirigenti e Docenti .

In collaborazione con la Proloco di Marano di Napoli partirà il primo gruppo organizzato su tre giorni – lunedì 19 Febbraio, martedì 20 e mercoledì 21 – con oltre 350 tra studenti e docenti della scuola IC Armazio Ranucci di Marano di Napoli, che visiteranno la Città di Benevento, ad accompagnarli saranno le nostre bravissime guide turistiche della Regione Campania, dove a fine percorso stabilito presso Palazzo Paolo V, si concluderà con la visita al Museo Janua, la promozione del progetto durerà fino fine Aprile 2024.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

redazione 3 giorni fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

redazione 3 giorni fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Scuola Pacevecchia: affidati i lavori per le nuove pavimentazioni dopo le polemiche sui cattivi odori

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

redazione 8 ore fa

Con la Solot un viaggio teatrale nel cuore dei territori rurali campani

redazione 9 ore fa

A Benevento arriva la pizza di Luciano Sorbillo: a gennaio 2026 apertura all’Antum Hotel

redazione 11 ore fa

‘Strada dimenticata e pericolosa’: Nuova Cusano denuncia lo stato di contrada Calvario

Primo piano

redazione 7 ore fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

redazione 9 ore fa

A Benevento arriva la pizza di Luciano Sorbillo: a gennaio 2026 apertura all’Antum Hotel

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Art Bonus, un’alleanza per la cultura. Mastella agli imprenditori: “Ogni anno un progetto per Benevento”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content