Associazioni
Nuclei Protezione civile, Sorrentino: “Nel Sannio solo 3 Comuni hanno adempiuto agli obblighi della nuova legge”

Ascolta la lettura dell'articolo
Come sempre il Sannio fanalino di coda anche per ciò che concerne la Protezione Civile. Ad aggiungersi alla carenza di “vocazioni di volontari in associazioni e Gruppi Comunali”, ha dichiarato il Dott. Carlos A Sorrentino Coordinatore del Nucleo di Protezione Civile Osservatorio Sismico “ Luigi Palmieri”di Pesco Sannita, è il mancato adempimento, scaduto da tempo ai sensi della Direttiva del Ministero per la Protezione Civile e le politiche del Mare del 22 Dicembre 2022 (G.U. Serie Generale n.53del 03/03/2023).
Dei 15 Nuclei di Protezione Civile, costituiti nel Sannio, solo tre hanno portato a termine alla data odierna tali adempimenti, e precisamente : Pesco Sannita , Bucciano e Ponte. E’ quanto mai opportuno ricordare, che il perdurare di tale situazione, non consentirà alla SORU della Regione Campania, di attivare questi Nuclei in caso di emergenza e quindi non poter operare. Personalmente, ho sollecitato ed assistito diverse amministrazioni , anche come rappresentante dei Comuni, in seno al Comitato Regionale di Protezione Civile, (pur se decaduto per termine di mandato), con l’ invio di ogni materiale affinché si procedesse a tale obbligo di adeguamento.
L’ auspicio, ha proseguito il dott. Carlos Sorrentino, che i Comuni si attivino in tempi brevissimi alla regolarizzazione, e ove non sussistano più le condizioni reali per proseguire ( mancanza di volontà amministrativa nel proseguire e supportare il gruppo, mancanza di volontari, di attrezzature, nè prenda coscienza e si regolino di conseguenza. La mia disponibilità e supporto come sempre resta H24 per tutti.