fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Futuridea: a Campobasso la prima sessione del LIT sui vantaggi, i rischi e le opportunità dell’innovazione agricola

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ieri a Campobasso presso l’Incubatore Sociale ‘Antonio Di Lallo’ si è tenuta la prima sessione del Laboratorio di Innovazione Territoriale delle imprese e dei sistemi produttivi focalizzata sul tema dell’agricoltura di precisione, introducendo i vantaggi, i rischi e le opportunità dell’innovazione agricola. Per Futuridea è intervenuto il Presidente Carmine Nardone insieme ad Angelo Belligiano, Presidente del Corso di Laurea in Scienze e Tecnologia Agrarie di UniMol, Adolfo Colagiovanni, direttore tecnico del Gal Molise, Stefano Marino di Unimol, Antonio Cardillo e Claudio di Florio di Arpes Srl e Titina Pigna, Responsabile Ricerca e Sviluppo della cantina ‘La Guardiense’. Durante l’evento è stato presentato anche il Bando regionale a valere su fondi PNRR lanciato dalla Regione Molise “Innovazione e meccanizzazione nel settore agricolo e alimentare”. Ricordiamo che insieme al Gal Molise, Futuridea ha costituito il ‘Laboratorio di Innovazione Territoriale delle imprese e dei sistemi produttivi’ (LIT), primo in Italia, con l’obiettivo di migliorare la capacità e la qualità produttiva delle imprese agricole, della trasformazione agroalimentare e dell’artigianato in ambito rurale, contribuendo ad accrescere le competenze degli operatori locali, ad aumentare il valore aggiunto delle produzioni attraverso innovazioni nel prodotto, nel processo, nell’organizzazione e nel marketing, a migliorare i servizi alle imprese e a valorizzare le biodiversità territoriali. Un Laboratorio che può diventare modello per tutto il Paese di innovazione territoriale orientata alla definizione di BioTerritori intelligenti, inclusivi ed ospitali. Futuridea sta già operando anche nel Sannio con molti comuni per attività di rigenerazione culturale e sociale dei territori.

Annuncio

Correlati

redazione 15 ore fa

Il progetto sannita S.OIL a CampaniAlleva Expo 2025

redazione 3 settimane fa

In Senato citata Futuridea come esempio per lo sviluppo di progetti sull’energia rinnovabile

redazione 3 settimane fa

Bando Borghi, a Circello lo sportello informativo del progetto ‘Tracce’ con un tavolo di assistenza one to one

redazione 1 mese fa

A Futuridea e a Scuola ‘La Tecnica’ un punto di facilitazione digitale

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Confindustria, Rubano (FI): “Intervento di De Luca fuori luogo e irrispettoso per tutti”

redazione 7 ore fa

UNPLI Benevento a CampaniAlleva Expo: “Le radici del Sannio” tra cultura, tradizioni e identità territoriale

redazione 9 ore fa

Infiorata, via Appia Traiana, tiella e zeppola padulese: il comune sannita in bella mostra a CampaniAlleva

redazione 9 ore fa

Telese Terme si prepara a “Lampi nella Notte”, mostra internazionale su 45ª Divisione Americana e liberazione Valle Telesina

Primo piano

Alberto Tranfa 7 ore fa

Una nuova casa per l’industria sannita: Confidustria e Ance Benevento inaugurano la sede che unisce identità, formazione e sviluppo

redazione 10 ore fa

Benevento, percorsi di autonomia per persone con disabilità: consegnati i kit lavorativi ai beneficiari

redazione 10 ore fa

Amorosi, sorpreso con ‘spadini’ e arnesi per forzare serrature: denuncia e foglio di via per 62enne

Alberto Tranfa 10 ore fa

Il ministro Valditara a Benevento: “In prima fila contro bullismo e violenza. Sud recupera su dispersione scolastica”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content