fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Studenti del liceo classico ‘Giannone’ a lezione di giornalismo con Ntr24: full immersion nel mondo dell’informazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Simulare una conferenza stampa, condurre un’intervista, scrivere un articolo o un redazionale ma anche registrare immagini con la telecamera, imparando ad utilizzare programmi di montaggio. E poi ancora, individuare una notizia avendo la capacità di approfondirla, verificando e incrociando fonti, per poi realizzare un video servizio.

Sono solo alcuni degli obiettivi finali del corso di ‘Giornalismo e Comunicazione Digitale‘ che la nostra WebTv ha tenuto presso la VA e la VF del Liceo Classico ‘P. Giannone’ di Benevento. Entrambe le classi fanno parte del corso Clio dedicato all’approfondimento dei nuovi linguaggi della comunicazione come teatro, cinema, pubblicità, marketing e, appunto, giornalismo. Un ampliamento, dunque, dell’offerta formativa che alle materie ordinarie, studiate nel corso dell’anno scolastico, affianca temi ed argomenti di grande attualità per la formazione di nuovi profili professionali.

Un corso, dunque, composto da dieci lezioni, divise tra teoria e laboratori, dove sono stati approfonditi diversi argomenti: dalla figura del giornalista ai mezzi di informazione esistenti passando per la notiziabilità dei fatti all’individuazione delle fake news. Così gli studenti, incuriositi, hanno potuto conoscere un mondo vasto che alle regole base e sempre valide del giornalismo unisce l’innovazione tecnologica divenendo attuale assumendo ad esempio i tratti e il nome di Mobile Journalism.

Alla teoria dicevamo sono stati affiancati momenti laboratoriali come le interviste che gli alunni hanno condotto con gli ospiti presenti in classe: i rapper Danny e Tamburo per la VF e l’eco designer Franco Francesca per la VA. Incontri che hanno rappresentato solo il primo step per la realizzazione di video servizi scritti, speakerati e montati in autonomia dagli alunni. Momenti di formazione concreti che hanno permesso agli studenti di applicare concretamente le nozioni teoriche apprese durante il corso.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Il TAR Campania riabilita lo studente del Liceo “Giannone”: esclusione dagli Esami di Stato ingiusta e decisione assunta illegittimamente

Alberto Tranfa 3 mesi fa

‘Cronache del Sannio’ si rinnova: nuovo piano editoriale con l’imprenditore Mario Ferraro

redazione 3 mesi fa

Concorso “Io filosofa/o”: premi per cinque studenti del liceo Giannone di Benevento

redazione 3 mesi fa

Nuove generazioni e IA, successo per il progetto del liceo ‘Giannone’ e ITS Academy

Dall'autore

redazione 9 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 12 ore fa

Festival Opulentia, grande attesa a Cervinara per il prof. Schettini con “La fisica che dell’estate”

redazione 12 ore fa

Suicidio nel carcere di Benevento, AVS: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per lo Stato”

redazione 12 ore fa

Fusco (CIA): “Pomodorino del Fortore nostro oro rosso. Brand, cooperazione e trasformazione in loco per dare futuro ai giovani”

Primo piano

redazione 9 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 13 ore fa

Sannio, prosegue il maltempo: domenica con grandine, temporali e vento forte

Giammarco Feleppa 16 ore fa

L’arte del grano incanta a Foglianise: tra fede, tradizione e un carro per il Giubileo

redazione 16 ore fa

Ferragosto nel Sannio, intensificati i controlli su strade e nei locali: sanzioni per oltre 5mila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content