fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Il soprano Amarilli Nizza e il Coro Polifonico “Madonna della Libera” protagonisti al concerto di beneficenza a Cerreto Sannita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lo scorso 5 gennaio, a Cerreto Sannita, nella splendida e suggestiva chiesa di San Martino Vescovo, si è tenuto il concerto di beneficenza che ha visto la straordinaria presenza del Soprano Amarilli Nizza, come ospite d’onore.

A proporre l’iniziativa benefica è stato il Coro Polifonico “Madonna della Libera” di Melizzano, in collaborazione con la Caritas diocesana e l’Ufficio Migrantes diocesano, realtà che instancabilmente diffondono sul territorio della diocesi un messaggio di solidarietà e di condivisione. L’evento ha raccolto fondi per la mensa del seminario diocesano che accoglie ogni giorno gli ospiti della Caritas.

Protagonista indiscussa della serata è stata la musica e il suo potere di generare forti emozioni. Ad aprire il concerto è stata l’orchestra “MusicLab” della Cooperativa sociale di comunità ICare, curata e diretta dalla professionalità del M° Marco Rosiello. L’orchestra si è esibita sulle note di famosissimi canti natalizi, raddoppiando il successo ottenuto già il 29 dicembre, presso l’Auditorium Ilario Roatta, a Sant’Agata de’ Goti.

A seguire, il maestro Rosiello ha diretto il Coro Polifonico “Madonna della Libera”, di nuovo esempio armonia e della musica che si fa impegno sociale. Il Coro Polifonico ha avuto l’onore di ospitare il soprano di fama internazionale Amarilli Nizza che ha omaggiato con la sua straordinaria voce il coro, il maestro e i presenti. Amarilli Nizza ha dichiarato di essersi sentita particolarmente arricchita nello spirito dall’esperienza vissuta a Cerreto e di aver apprezzato molto la causa benefica legata all’evento.

Il concerto di beneficenza è ormai una tappa importante per il Coro Polifonico che già lo scorso anno si era dimostrato attento alla causa solidale nel concerto che aveva visto la partecipazione di un’altra punta del panorama musicale internazionale, il Tenore Blagoj Nacoski.

Il Coro Polifonico ha mostrato ancora una volta di aver a cuore la solidarietà, di essere mosso da spirito di amore, di condivisione e di armonia. Il maestro Marco Rosiello e il Coro Polifonico “Madonna della Libera” si sono impegnati a trasformare il loro talento musicale in una catena infinita di bene.

Non è forse questo il potere della musica? Non è forse vero che essa riesce a trasmettere il valore del bene, dell’armonia fraterna e della gioia nel donare? È stato proprio questo l’evento del 5 gennaio: una straordinaria armonia di uomini e donne che insieme hanno dato voce a un canto soave di vita, un magico esempio della musica che fa bene.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Ron inaugura la stagione dell’Accademia di Santa Sofia: venerdì spettacolo al Comunale di Benevento

redazione 4 giorni fa

Emozioni a Vieste con il “Mater Jubilæi” del coro di Melizzano

redazione 5 giorni fa

Conservatorio, successo per Sannio Festival della voce e della canzone napoletana

redazione 7 giorni fa

Ironia senza tempo al San Marco: l’Opera Squallid Orchestra trascina il pubblico beneventano

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Benevento, rinnovato il Consiglio Direttivo dei Periti Industriali: Giancarlo De Luca nuovo presidente

redazione 7 ore fa

Benevento, tre nuove nomine diocesane disposte dall’arcivescovo Accrocca

redazione 7 ore fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 8 ore fa

Tutto ciò che c’è da sapere sul nuovo quadro legislativo italiano sull’intelligenza artificiale

Primo piano

redazione 9 ore fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 10 ore fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 12 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content