fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Gino Abbate riabbraccia il Pd: “Qui si discute. Separazione da Mastella? L’ha voluta lui”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’inizio dell’era Schlein, il tentato- e fallito – “golpe del commissariamento”, l’elezione del nuovo presidente del partito, l’inaugurazione della sede al viale Mellusi, il ritorno della Festa dell’Unità, la “Pax” con Vincenzo De Luca. Tempo di bilanci per il Partito Democratico sannita che questa mattina ha tenuto la sua conferenza stampa di fine anno. Per Giovanni Cacciano, che dei ‘dem’ è il segretario provinciale, l’occasione per ripercorrere gli eventi che hanno segnato il 2023 dei democratici sanniti e per parlare di futuro: “Nella stagione della destra collocata tra il 45 e il 47 per cento, il Pd ha l’obbligo e la voglia di  essere sempre di più la accogliente casa del centro-sinistra e dei riformismo solidale. In questo senso, con convinzione e sollecitudine, – ha aggiunto Cacciano –  intendiamo riprendere il cammino anche e soprattutto con chi abbiamo ‘perso di vista’ per ragioni meramente locali senza che tuttavia fossero mai infranti i comuni valori della Sinistra costituzionale e il condiviso orizzonte ideale Progressista. 

Orizzonte che ci colloca da sempre, con orgoglio partigiano, da questa parte del campo. Orizzonte che ci richiama al dovere di guardare e pensare al domani del nostro Sannio smarrito”.

Un passaggio, quello di Cacciano, utile ad accogliere il “ritorno a casa” di Luigi Abbate. Il consigliere regionale ormai ex mastelliano ascolta e annuisce in sala, seduto di fianco ad Umbero Del Basso De Caro. Poi, però, prende posto al tavolo della conferenza dove per un attimo resta senza compagnia: “Non mi lasciate solo anche qui” – ironizza. Quindi le ragioni della sua presenza: “Sono qui perchè qui è possibile discutere. E anche quando andai via, nel 2016, fu per questioni procedurali e non per altro. Ma il confronto con il Pd non è mai venuto meno, anche se qualche volta ha assunto connotati aspri”. Quanto alla separazione con Mastella, per il consigliere regionale non ci sono dubbi: “L’ha voluta lui”. Tanto che non c’è stato neanche bisogno di comunicazioni particolari: “Io avevo posto delle questioni sul tavolo. A partire da quella morale per la concorsopoli alla Provincia. Non ho ricevuto risposta e le scelte compiute in sede di compilazione delle liste per le recenti elezioni sono andate in una direzione chiara”. E ancora, Abbate sottolinea che è stato Mastella, nella conferenza stampa post-provinciali, ad annunciare che per l’uscente non ci sarebbe stata ricandidatura. “Eppure dovrebbe sapere che io non soffro alcuna sindrome da candidatura. L’unica cosa che mi preme è data dalle problematiche che quotidianamente mi vengono rappresentate dalla gente”. Nel nuovo cammino Abbate (che comunque non cambierà gruppo nel parlamentino campano) non sarà solo: “Francesco Farese è influenzato, altrimenti sarebbe qui con me. In Consiglio continuerà il suo impegno, seguendo logiche dettate non dall’appartenemza ma dalle esigenze della Città”. Ad attendere le sue mosse sarà anche Floriana Fioretti, capogruppo Pd a palazzo Mosti e seduta alla destra di Cacciano. A sinistra c’è Giuseppe Ruggiero ed è proprio sulla Provincia che il Pd alza il livello dello scontro. “La ‘concorsopoli’ alla Provincia ha già attirato sul Sannio l’attenzione dei media nazionali. Vediamo di non fare il bis con alcuni bandi per la selezione – tramite colloquio orale e non attraverso il concorso per meriti e competenze – di dirigenti che tra l’altro non servono all’Ente. Bandi che sembrano cuciti su misura per compensare della presentazione della lista qualche ex protagonista della politica locale, magari pure nostro vecchio compagno di viaggio” – spiega Cacciano. “Così si dice ma io non voglio crederci. Per fugare ogni sospetto, allora, chiediamo a Lombardi di ritirare il bando”. Da segnalare, infine, la presenza in sala di Stefania Pepicelli, esponente della maggioranza Cataudo a Ceppaloni: altra prossima new entry in casa Pd. 

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Sicurezza stradale, il PD di Benevento richiama l’attenzione su due aree critiche: “Serve un impegno comune”

redazione 3 settimane fa

Orlacchio (PD): “Episodi di violenza dettati da disuguaglianze e abbandono sociale”

redazione 4 settimane fa

Barone (Lega): “De Luca al San Pio per passerella, nessuna risposta su esigenze del Sannio”

redazione 1 mese fa

Provincia, Forza Italia: “Noi opposizione responsabile. Nessuna richiesta di deleghe, solo scelte giuste”

Dall'autore

Antonio Corbo 8 mesi fa

L’officina di papà, ‘Scommettiamo che?’, il successo imprenditoriale. Luca Lombardi e la sua nuova sfida: “Con la mia socia un locale vintage per musica e aperitivi”

Antonio Corbo 9 mesi fa

I ‘Riti Settennali’ tra sacralità ed emozioni. L’antropologo Niola: “Evento unico, merito della comunità di Guardia. Criminalità infiltrata? Che cretinata”

Antonio Corbo 9 mesi fa

Le notti del Kronos, la dance su Rds, l’Umbria Jazz. Salvatore Stallone e i suoi cinquant’anni alla consolle: “Il clubbing di oggi? Il fantasma di quello di ieri”

Antonio Corbo 9 mesi fa

Castelvenere, svelato il programma della ‘Festa del Vino’: spazio anche a musica e convegni

Primo piano

redazione 12 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 12 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 13 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 14 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content