fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

San Nicola Manfredi, l’opposizione sbotta: ‘Numeri civici, perplessità e confusione’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Tante e giuste sono le perplessità riscontrate tra la cittadinanza in questi giorni in merito all’affissione in atto delle targhette relative alla numerazione civica sul territorio comunale. Un’operazione annunciata direttamente dal sindaco sui soliti canali social – scrive l’opposizione a San Nicola Manfredi –  con tanto di foto della targhetta standard e con il solito slogan: “Un altro impegno mantenuto”. Ma probabilmente intendeva semplicemente dire: “Un’altra bugia che vi sto raccontando”.

Perché il progetto finanziato, l’affidamento dei lavori e la grafica della targhetta risalgono alla vecchia amministrazione; gli atti sono pubblici e ancora consultabili sul precedente sito istituzionale dell’Ente (Delibera di Giunta Comunale n. 103/2020 e Determina Dirigenziale LL.PP. n. 149/2021). Si è voluto artatamente far trascorrere il tempo di due anni dall’insediamento della nuova amministrazione per potersene poi, mendacemente, attribuire la paternità. Ma questo non ci meraviglia ed è la prassi quotidiana.

Molti dubbi e perplessità condividiamo con tantissimi cittadini: Non sarebbe stato opportuno, come prassi vorrebbe e come avviene altrove, approvare preventivamente un regolamento comunale che disciplinasse le modalità ed i criteri in modo unico ed inequivocabile su tutto il territorio comunale? E magari informare il cittadino al fine di poterne prendere visione. Che validità hanno questi numeri affissi sulle abitazioni o qualsiasi altro accesso se non c’è mai stato un atto di indirizzo politico al responsabile del settore anagrafe e se non c’è mai stato un conseguenziale atto dirigenziale di approvazione dell’aggiornamento della numerazione civica comunale? La variazione del numero precedentemente attribuito comporta, oltre a dei grossi disagi al cittadino ed in molti casi anche onerosi, anche una serie di obblighi ed adempimenti da parte dell’Ente che attualmente risultano inevasi, poiché incide notevolmente sulla banca dati anagrafica e su tutto ciò che ne è conseguenziale. Cosa succede per le notifiche di atti importanti, amministrativi o anche giudiziari, nei casi in cui c’è stata una variazione di numero non aggiornata e con relativa incongruenza? Era proprio necessario sprecare soldi pubblici per mettere anche 5-6 targhette ad un edificio unifamiliare e numerare perfino la porta della cucina, del salone o del cancelletto dell’orto? Non si sarebbero potuti utilizzare parte di tali soldi per altre esigenze?

Quando si immagina di gestire la cosa pubblica come se fosse una faccenda familiare e personale, senza regole e senza buon senso, questi poi sono i disagi ed i risultati che si determinano”, conclude ‘Progetto per San Nicola’.

Annuncio

Correlati

redazione 10 ore fa

San Marco dei Cavoti, Costantini: “Pagamenti Programma GOL fermi, il Comune solleciti la Regione”

redazione 2 giorni fa

Sagra dei Funghi a Cusano Mutri: l’opposizione sollecita chiarimenti dall’amministrazione

redazione 3 giorni fa

Cusano Mutri, opposizione presenta interrogazione su strade comunali dissestate

redazione 3 giorni fa

Airola, Maltese attacca: ‘Consiglio urgente, ulteriore milione di euro viene meno nelle casse comunali’

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 6 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 7 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 7 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 6 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 7 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 8 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content