fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Riunione del Consiglio Regionale campano di Uncem: focus sulla forestazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è riunito a Fisciano, presso la sede dell’Osservatorio dell’Appennino Meridionale, il Consiglio regionale campano di Uncem (Unione nazionale comunità enti montani), convocato d’urgenza dal presidente Vincenzo Luciano e composto dai presidenti di tutte le Comunità Montane della regione. Hanno partecipato in presenza anche i Rup degli enti in questione, con la Direzione regionale e l’assessore all’Agricoltura e Forestazione Nicola Caputo collegati da remoto. Ha preso parte all’importante incontro anche il presidente della Comunità Montana del Fortore, Zaccaria Spina. All’ordine del giorno in primis l’accelerazione sulle rendicontazioni dei progetti FESR 2022 e delle progettazioni 2023, preordinate all’approvazione della programmazione DEPF 2024/2026, seguita dall’acquisizione di proposte per i corsi di formazione ENBILAIF (Ente Bilaterale Idraulici Forestali) . 

È stato avviato un dialogo serrato per definire una strategia rapida sul delicato settore della forestazione. “Si è discusso di temi fondamentali per la sopravvivenza ed il rilancio degli enti montani: abbiamo convenuto – spiega il presidente Spina – di fare il massimo per sincronizzare e velocizzare le macchinose procedure burocratiche relative ai progetti di forestazione. La complessità della gestione dei fondi europei richiede infatti sforzi incredibili ai nostri enti locali che, nel frattempo, si ritrovano sguarniti nelle piante organiche. Allo stesso tempo però, è necessario mettere in sicurezza i salari delle svariate centinaia di operai forestali impegnati nella nostra regione Campania e  rendere attuabile la programmazione DEPF 2024/2026 da cui dipende il prossimo futuro del settore”. Tutti i vertici delle Comunità Montane, unitamente ai Rup, hanno assunto l’impegno a garanzia di configurazione di un percorso condiviso da sviluppare in collaborazione con l’assessorato regionale, con l’obiettivo di assicurare più giornate ai lavoratori del comparto e trasformare il contratto di molti di loro da rapporto a tempo determinato a rapporto a tempo indeterminato.

Annuncio

Dall'autore

redazione 55 minuti fa

Benevento, gli abitanti di via Garrucci: abbandonati alla mercé degli “inzivados”

redazione 60 minuti fa

Benevento, scontro tra auto: cinque feriti, una bimba trasportata a Napoli

redazione 1 ora fa

Una rete di soccorso più sicura e tempestiva: la Camera di Commercio Irpinia Sannio si dota di defibrillatori automatici

redazione 1 ora fa

Vitulano: attivato un Punto di Facilitazione Digitale per accompagnare i cittadini all’uso consapevole dei servizi online

Primo piano

Alberto Tranfa 16 minuti fa

Asl, dall’emergenza Covid al PNRR: Volpe ai saluti. Ora tocca a Spinosa

redazione 55 minuti fa

Benevento, gli abitanti di via Garrucci: abbandonati alla mercé degli “inzivados”

redazione 60 minuti fa

Benevento, scontro tra auto: cinque feriti, una bimba trasportata a Napoli

redazione 1 ora fa

Una rete di soccorso più sicura e tempestiva: la Camera di Commercio Irpinia Sannio si dota di defibrillatori automatici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content