fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento ‘Città Green’, Corona non ci sta: “Evidente che Legambiente utilizza indicatori sbagliati”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’associazione Altra Benevento contesta gli esiti dell’indagine sull’ecosistema urbano condotta da Legambiente e pubblicata da Il Sole 24 Ore. Scrive Gabriele Corona:

“Nella classifica “Ecosistema urbano” di Legambiente e Sole 24 Ore, relativa alla qualità dell’ambiente nelle città italiane, Benevento che l’anno scorso era al 76° posto, sale al 59° posto.

Mastella immediatamente comunica, con giubilo, che il merito è della sua amministrazione ma non spiega come mai la qualità dell’ambiente nella nostra città sarebbe improvvisamente migliorata fino a scavalcare altre 17 città.

In realtà così non è e adesso tutti si rendono conto che la macchina della propaganda e il grande sostegno della stampa amica, non riescono più a nascondere la verità.

Nei fatti la qualità dell’ambiente non è migliorata affatto: mezza città beve ancora acqua con il tetracloroetilene (proprio nel 2022 i picchi sono stati consistenti); la dispersone della rete idrica è elevatissima; le fogne non sono depurate; i fiumi sono pieni di rifiuti; la città è sporcama la TARI è tra le più alte d’Italia; il verde pubblico non è curato; il centro storico degradato; i beni culturali sono abbandonati nell’incuria; la qualità dell’aria è scarsa; il traffico è eccessivo rispetto alla estensione della città; il trasporto pubblico mal organizzato.

Evidentemente c’è un problema nella scelta degli indicatori usati per la classifica “Ecosistema Urbano” e per il controllo sui dati che il Comune fornisce.

La verifica dovrebbe farla il circolo locale di Legambiente, quasi del tutto assente in città, che dovrebbe spiegare se e come ha verificato le informazioni contenute nelle schede inviate dal Comune.

Il circolo, coordinato dall’ing. Antonio Basile, non è mai intervenuto su molte questioni di grande importanza, come ad esempio: la contaminazione della falda, il sistema insufficiente per la misurazione delle polveri e degli inquinanti dell’aria, il progetto di potabilizzazione della pessima acqua dell’invaso di Campolattaro.

Recentemente Legambiente di Benevento non è intervenuta neppure sulle esalazioni puzzolenti a Ponte Valentino e Basile, pur avendo buona conoscenza dei progetti PICS, non ha speso una parola per l’area archeologica di piazza Santa Maria.

Altra Benevento farà pervenire a Legambiente nazionale un documento di valutazione dei dati forniti dal Comune di Benevento sulla qualità dell’ambiente”.

Annuncio

Correlati

redazione 15 ore fa

Benevento, a luglio due Open Day per il rilascio della Carta d’identità elettronica

redazione 2 giorni fa

Cultura digitale e accessibilità: Spazio@perto APS e Cyclopes lanciano il nuovo virtual tour immersivo tra Benevento e Cerreto Sannita

redazione 3 giorni fa

Via Saragat, riunione a Palazzo Mosti: a inizio ottobre lavori per eliminare umidità in risalita e problemi alle fogne

redazione 4 giorni fa

Giunta, ok al trasferimento delle scuole Sala e San Filippo Neri alla Mezzini di Pacevecchia

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Carenza di personale e organizzazione interna al San Pio, i sindacati chiedono incontro con Morgante

redazione 9 ore fa

La Gilda degli Insegnanti di Benevento rinnova i suoi organi e rilancia l’impegno per la scuola pubblica

redazione 9 ore fa

Maturità al Liceo Giannone, oltre 50 studenti con il massimo dei voti: 23 le lodi

redazione 9 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

Primo piano

redazione 9 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

redazione 11 ore fa

Ecomafie, report di Legambiente: Sannio ancora una provincia ai margini ma l’allerta resta alta

redazione 13 ore fa

Benevento, presentato il concerto ‘Battisti Legend’: il 18 luglio Pambianchi e Lavezzi al Teatro Romano

redazione 14 ore fa

Benevento potenzia il trasporto pubblico: ecco il bando per nuove licenze Taxi e NCC

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content