fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

Rischio restrizioni per Sorrento-Benevento se Giugliano-Potenza sarà disputata a porte chiuse

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Come riporta Il Mattino, una concatenazione di eventi, potrebbe far scattare alcune restrizioni per la trasferta del Viviani: sabato sera infatti, Giugliano-Potenza si potrebbe giocare al De Cristofaro in silenzio e nel deserto.

Le porte chiuse potrebbero scattare per via degli incidenti scoppiati tra le tifoserie del Taranto e del Giugliano l’8 ottobre scorso, quando i tafferugli all’esterno dello stadio fecero venire a contatto le due tifoserie, poco dopo il fischio finale, causando problemi di ordine pubblico e costringendo le Forze dell’Ordine ad intervenire per sedare gli animi.

Sul posto, arrivarono anche camionette della Polizia di Stato e diverse volanti e a quanto pare, i primi a dare vita agli scontri sarebbero stati alcuni tifosi giuglianesi.

In ragione di quanto accaduto, c’è la possibilità concreta che la gara venga disputata a porte chiuse. Per una sorta di poco spiegabile effetto domino, la mancata partenza dei supporters lucani verso Giugliano, potrebbe generare il pericolo di scontri a Potenza dove sono attesi i beneventani, sabato per il match contro il Sorrento che per l’indisponibilità del suo stadio gioca a Potenza le sue gare interne, in nome di una vecchia rivalità che le autorità ritengono mai sopita.

Il Gos presso la Questura di Potenza inizialmente programmato per ieri, è stato rinviato a questa mattina, proprio in attesa di una decisione definitiva su Giugliano-Potenza. Stando a quando filtra dal capoluogo lucano, qualora fossero confermate le porte chiuse tra Giugliano e Potenza, sarebbero al vaglio una serie di prescrizioni per i sostenitori del Benevento, a cominciare dall’obbligo di acquistare tagliandi per il solo settore ospiti, per finire con la necessità di esibire la Fidelity Card del Benevento Calcio per poter acquistare il tagliando per assistere alla partita.

Una vera e propria beffa, soprattutto alla luce del fatto che tra le tifoserie di Sorrento e Benevento non c’è mai stato alcun problema o incidente in passato, e che l’Osservatorio sulle Manifestazioni Sportive, nelle scorse settimane non aveva segnalato la gara tra quelle a rischio per la pubblica incolumità.

Annuncio

Correlati

redazione 5 mesi fa

Montesarchio, sabato scende in campo la solidarietà: sfida tra Nazionale Italiana Attori e vecchie glorie

redazione 5 mesi fa

Vecchio Cucs 1982: ‘Stringiamoci intorno alle famiglie colpite da tanto dolore. Non si alimentino inutili e pretestuose polemiche’

redazione 5 mesi fa

La nota del gruppo ‘Il Sannio che tifa Napoli’: ‘A Benevento ci è stato impedito di festeggiare lo scudetto’

redazione 5 mesi fa

Anche il Sannio si prepara alla sfida Scudetto del Napoli: maxischermi a Benevento, Montesarchio, Solopaca e Beltiglio

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

redazione 11 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 14 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 14 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Dal Sannio a New York, dalla moda al food: il ‘sogno americano’ di Luca Infantino che ha conquistato gli States con il ‘Made in Italy’

redazione 15 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 18 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content