fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

“Napuleide” al Lombardi con la lectio magistralis di D’Agostino e la visione di “Assunta Spina”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Prosegue con un doppio, interessante appuntamento il viaggio alla scoperta di Napoli, delle sue profonde radici storiche, culturali e artistiche. Dettagliatamente programmato nell’offerta formativa del Lombardi grazie al lungimirante progetto “Napuleide”, il percorso accompagnerà per l’intero anno scolastico le attività dell’istituto caudino attraverso incontri tematici, Cineforum, Lectiones Magistrales e concerti.

Dopo la proiezione del film di Nanni Loy “Le 4 giornate di Napoli”, sarà la presenza del Prof. Guido D’Agostino, docente di Storia e Istituzioni del Mezzogiorno d’Italia nell’età medioevale e moderna della Federico II di Napoli, ad interloquire con tutti gli studenti delle quinte classi dell’istituto.

Infatti, Giovedì 12 ottobre, presso l’auditorium comunale di Largo Capone, alle ore 11:00, terrà la sua Lectio magistralis sullo stesso tema del film. Si tratta di una preziosa occasione che consentirà ai presenti di immergersi nel passato affascinante e travolgente della città di Napoli, analizzando quell’evento storico che ha segnato la storia di Napoli durante la Seconda Guerra Mondiale.

Venerdì 13 ottobre, inoltre, è prevista alle ore 18:00 la proiezione del film di Mario Mattoli “Assunta Spina” (1948).

L’indimenticabile Anna Magnani – di cui quest’anno ricorrono i 50 anni dalla sua scomparsa – il talentuoso Eduardo De Filippo e la straordinaria Titina De Filippo si uniscono in un cast d’eccezione per portare sul grande schermo il capolavoro di Salvatore Di Giacomo, “Assunta Spina”.

La pellicola è una fedele trasposizione dell’omonimo dramma in due atti di Salvatore Di Giacomo, un’opera teatrale intramontabile scritta nel lontano 1909. Un film che aiuta a comprendere la Napoli dell’epoca, grazie al racconto avvincente che intreccia amore, passione e dramma in una città vibrante e colorata.

I prossimi appuntamenti con Napuleide sono previsti per il 26 e 27 ottobre, rispettivamente con la scrittrice Anna Vera Viva che presenterà il libro “La mia Napoli” e con il terzo appuntamento del cineforum LombardiMovie che vedrà la proiezione del film di Vittorio De Sica “L’oro di Napoli” (1954).

Annuncio

Correlati

redazione 7 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 2 settimane fa

A Castelvetere in Val Fortore il ‘laboratorio di sostenibilità’: grande successo per ‘Inventori per un giorno’

redazione 2 settimane fa

Castelvenere: un uovo in dono a tutti gli alunni auspicando la pace nel mondo

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content