fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Molinara e chiusura Carpa, Cirocco: “Consiglio convocato ma senza carte”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A Molinara attenzione sempre alta sulla Carpa, casa di riposo ormai prossima alla chiusura. Scrive Rocco Cirocco per il gruppo ‘Alternativa Civica’: “Avevamo chiesto di discutere in consiglio comunale della questione CARPA, la casa di riposo per anziani, non perché “ci siamo fissati” ma perché, ad oggi, ancora non sappiamo nulla sul destino del servizio di assistenza e su come questo sia stato gestito negli anni. L’unico documento ufficiale sono le lettere inviate ai familiari. Lasciamo da parte, per decenza, il comizio delirante del sindaco e le chiacchiere di paese.

Il 29 settembre avevamo inviato richiesta per la convocazione di un consiglio comunale. Perché è grave che del CARPA non discuta il consiglio.

Nell’istanza avevamo chiesto di ricevere la documentazione utile per la discussione e cioè gli appalti e gli affidamenti riguardanti i servizi, la consulenza fornita dall’Avv. Roberto Prozzo (per capire cosa è stato suggerito di fare), il verbale del famoso incontro sindacale. La questione è di competenza dei consiglieri, di maggioranza e di minoranza. Bisogna leggere le carte, discutere e indicare possibili soluzioni. Dibattere, in consiglio, anche sulle proposte, sui percorsi da seguire. Ma l’amministrazione comunale non ha nessuna intenzione di discutere e i consiglieri di maggioranza neanche si oppongono a questa scelta. Gli episodi ultimi a cui è costretta la comunità intera e la minoranza, confermano questa precisa volontà.

La convocazione per il consiglio è stata notificata venerdì scorso (6 ottobre), ad ora di cena, quando gli uffici comunali erano già chiusi. Il consiglio comunale sulla richiesta di tenere un consiglio comunale sul CARPA (avete capito bene) si terrà giovedì 12 ottobre, insieme ad altri 6 punti all’ordine del giorno.

Siamo andati a prendere “le carte” presso gli uffici comunali e non abbiamo trovato nulla. Non ci sono documenti su cui poter discutere. Non ci sono perché si discute della lettera, non della questione. Avete inteso bene: il consiglio è stato convocato per discutere della richiesta della minoranza. Siamo all’assurdo, siamo di fronte a principi giuridici, tecnici e amministrativi che solo il Comune di Molinara conosce. Per sicurezza abbiamo coinvolto la Prefettura, per capire se effettivamente esistono leggi speciali per il nostro paese…

Abbiamo chiesto spiegazioni al Presidente del Consiglio, a colui che convoca le assemblee. Senza carte di cosa discutiamo, della richiesta? Ma il Presidente del Consiglio, insieme al Sindaco, ha voglia di scherzare, o forse di perdere ancora altro tempo, e chiede a noi “la proposta”. Di cosa? Di che tipo?

Noi, invece, crediamo che bisognerebbe avere rispetto delle persone, dei propri ruoli e della comunità. La casa di riposo chiude senza sapere né le ragioni né le prospettive future. Il consiglio comunale non conosce i motivi, le cause, le criticità e nemmeno le possibili soluzioni.

Ricorderete che il gruppo di minoranza aveva chiesto un incontro al Sindaco – preteso per iscritto – e non si è fatto. Ci ha risposto con un comizio. Nei bar si parla e si dice tutto il contrario di tutto: il CARPA apre, non apre, chiude, riapre… come se la casa di riposo fosse una sedia di legno pieghevole, quelle che usiamo quando è necessario e poi mettiamo da parte – chiusa – nel ripostiglio.

Cosa nascondono quei documenti che non abbiamo? I soldi degli appalti dati negli anni, che pure volevamo accertare, hanno avuto il giusto controllo da parte degli uffici? I responsabili hanno verificato cosa e che stipendi sono stati pagati? E le forniture: gas, luce, acqua? La proroga – già pagata – a cosa è servita? E la consulenza affidata ad un legale, cosa ha prodotto? Le strutture svuotate, senza più anziani da assistere, che fine faranno? Chi pagherà la manutenzione?

Tutte domande senza risposta. Tutte cose da discutere dentro il luogo più adatto da dove però si fugge”.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Distretto del Commercio, Alternativa per Molinara e Cirocco chiedono chiarimenti

redazione 6 giorni fa

Successo per la rappresentazione de ‘L’Arciprete di Molinara’

redazione 2 settimane fa

Fondi per piani di Protezione Civile, esclusa Molinara. L’opposizione: “Un’altra occasione persa”

redazione 3 settimane fa

Molinara, la minoranza: “Nessuna risposta del sindaco su gestione beni immobili comunali”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Pro Loco, primo passo per legge regionale. Mortaruolo: “Dal Sannio contributo fondamentale”

redazione 6 ore fa

Estorsione durante i preparativi per la festa dell’Addolorata: ai domiciliari un 56enne di Airola

redazione 7 ore fa

Eolico industriale in area agricola DOC: le associazioni del Matese lanciano l’allarme

redazione 9 ore fa

Caggiano (PD): “Sul terminal bus decisioni contraddittorie, l’Amministrazione venga a provare i disagi in prima persona”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Estorsione durante i preparativi per la festa dell’Addolorata: ai domiciliari un 56enne di Airola

redazione 10 ore fa

Prestigioso riconoscimento per il Colonnello sannita Giancarlo Mignone: nominato Accademico d’Onore

redazione 11 ore fa

Aree interne, ci sarà una sessione straordinaria dell’Anci: Mastella ringrazia Manfredi

redazione 14 ore fa

Benevento, controlli nel weekend: denunciate due persone per detenzione di droga e furto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content