fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Con il lancio del pallone in piazza Roma sonda al via le attività dell’ITS ICT CAMPUS

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il pallone sonda lanciato il 4 ottobre scorso da Piazza Roma nella stratosfera a 25mila metri di altezza ha fatto il suo ritorno a casa. Recuperato, come previsto, nell’aviosuperficie di Contrada Olivola a Benevento, intorno alle ore 15 della stessa giornata, ha portato con sé un bagaglio di immagini e informazioni.

L’esperimento fatto partire in occasione della presentazione del nuovo Istituto Tecnologico Superiore “ICT CAMPUS” è un esempio di innovazione applicata, utili anche ai fini del monitoraggio dei cambiamenti climatici. La sonda ha effettuato 30mila rilevazioni. Al momentogli studenti, che seguono il progetto, guidati dal prof. Amedeo Lepore, stanno analizzando i dati raccolti relativi a pressione, temperatura, umidità, CO2 e altri gas. L’esperimento si può dire riuscito.

A questo punto le attività dell’ITS “ICT CAMPUS”, che si pone come faro nell’alta specializzazione tecnologica post-diploma, per il conseguimento di un diploma di tecnico superiore, iniziano sotto tutti i buoni auspici.

La Fondazione “ICT CAMPUS – ITS ACADEMY” offre percorsi post-diploma nell’area “Tecnologie dell’informazione e della comunicazione” per l’ambito delle Architetture e infrastrutture per i sistemi di comunicazione.

Questi percorsi, finanziati dalla Regione Campania con fondi PR FSE+ 2021-2027, rispondono alla crescente domanda di occupazione nel settore ICT. L’evento ha inoltre presentato il piano di attività previste per il prossimo triennio, con particolare enfasi sul primo percorso formativo per il biennio 2023-2025, dedicato alla specializzazione “Microservices& Cybersecurity Specialist”. Questo percorso mira a fornire una formazione d’eccellenza nel campo delle tecnologie dei microservizi e della sicurezza, culminando con il rilascio del Diploma ITS di “Tecnico Superiore per le Architetture e le Infrastrutture per i Sistemi di Comunicazione”.
Il corso è rivolto a 25 allievi con età compresa tra i 18 e i 35 anni, in possesso di un diploma di istruzione secondaria superiore.

Le candidature sono aperte fino al 15 ottobre su www.its-ictcampus.it. Per informazioni ed orientamento è attiva la segreteria organizzativa presso l’istituto di istruzione e formazione professionale SCUOLA LA TECNICA 0824 42927.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Al Rione Ferrovia la sede di ICT Campus ITS Academy: sarà un Polo di Alta Formazione Tecnologica

redazione 1 mese fa

A Morcone due campus per creare una Comunità del Grano e un Forno di Comunità

redazione 3 mesi fa

La Fondazione ITS ICT CAMPUS in Egitto per il ‘Technical and Vocational Education: ITS supporting growth and prosperity’

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Alloggi studenti, mensa, aule e teatro: l’hotel “Il Molino” rivive con il progetto Campus del Conservatorio

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 10 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 11 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 11 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 10 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 10 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 12 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 12 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content