fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Benevento o Catanzaro, la politica o la norma

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’ultimo battibecco, ma solo in ordine di tempo perché qualcosa di certo ancora verrà, avente ad oggetto la destinazione meridionale (Catanzaro o Benevento?) della Scuola di formazione della Magistratura porta all’attenzione dell’opinione pubblica qualche interessante particolare.

In chiave calabrese, le parole ufficiali di Nitto Palma e quelle del presidente della Provincia ricordano che “la sentenza del Tar è immediatamente esecutiva, specie alla luce del fatto che, da parte di Benevento, nessuna istanza di sospensione è stata avanzata al Consiglio di Stato” (il ministro) e ci si trova dinanzi ad “una sentenza talmente giusta che da Benevento nessuno ne ha chiesto la sospensione” (Wanda Ferro). In chiave sannita c’è chi come Cimitile, facendo riferimento ad accordi, ufficiali, del 2007, invece sostiene che “gli impegni assunti dal Ministero e gli oneri che ne derivano – sentenza o non sentenza – debbono essere onorati”. E che "la sentenza del Tribunale amministrativo laziale lascia il tempo che trova" (i gruppi consiliari Udeur).

Il dilemma di sempre, dunque, con un evidente e paradossale riflesso. Dinanzi alla pronuncia di un tribunale, adito per via di un presunto torto subito (da Catanzaro in favore di Benevento, con la benedizione del Guardasigilli d’epoca: Mastella), si contrappongono le ragioni della politica, intesa come modalità non proprio di mediazione ma di accomodamento: “L’allora ministro Angelino Alfano, nella sua venuta a Benevento, aveva garantito (e mi era sembrata la soluzione più corretta) che si sarebbe trovata una soluzione in grado di soddisfare le esigenze sia di Catanzaro che di Benevento”, ha avuto modo di ribadire un salomonico Mastella.

Cosa chiediamo (e cosa rimproveriamo, da sempre, qui ed adesso ed a tutti i livelli a partire dai più alti), allora, alle istituzioni ed a chi le governa: di rispettare la norma o di trovare soluzioni che plasmino la norma?

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 15 ore fa

Il Sannio tra le province più sicure d’Italia, Mastella e Lombardi: “Un’eredità sociale che i cittadini sanno preservare”

redazione 2 giorni fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 2 giorni fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 3 giorni fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 8 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 8 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 9 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 9 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 12 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 13 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content