fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

San Lorenzo Maggiore, Alta Velocità: sarà realizzata viabilità alternativa per la chiusura della sp106

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sarà realizzata nel territorio di San Lorenzo Maggiore una viabilità di servizio con una tracciato alternativo alla Strada provinciale n. 106 chiusa al traffico per realizzare uno dei tratti dell’Alta Velocità ferroviaria Napoli-Bari da parte di Rete Ferroviaria Italiana e del Consorzio Telese S.C.aR.L., Ditta affidataria dei lavori. Lo ha comunicato con una nota indirizzata al Presidente della Provincia di Benevento Nino Lombardi il Direttore Tecnico Maurizio Ferrari dello stesso Consorzio: il Presidente Lombardi, ricevuto la nota, ha disposto che la nota fosse inviata ai Sindaci di San Lorenzo Maggiore e Ponte, territori direttamente interessati dalla S.P. n. 106, e a quelli di Benevento, Guardia Sanframondi e Casalduni.

Come si ricorderà, contro la chiusura al traffico della S.P. n. 106, peraltro solo per una porzione di circa 600 metri (progressive chilometriche 10+100 / 10+700), aveva generato malcontento e proteste tra i cittadini di San Lorenzo Maggiore e Ponte e degli altri Comuni interessati e le stesse Istituzioni locali si erano fatti interpreti di questi sentimenti a ragione del fatto che la S.P. n.106 costituisce un tronco essenziale nei collegamenti della zona peraltro proprio nel periodo della vendemmia e della raccolta delle olive, due delle eccellenze produttive dell’agricoltura locale. Venivano anche lamentati pesanti disservizi per il transito dei mezzi di emergenza.

Sulla questione si sono svolte alcune riunioni con la partecipazione dello stesso Presidente Lombardi, l’ultima delle quali, consistente in un Tavolo svoltosi lo scorso 4 settembre alla Rocca dei Rettori, aveva visto l’intervento dei Sindaci di Benevento, San Lorenzo Maggiore, Ponte, Guardia Sanframondi e Casalduni e si era conclusa con l’impegno ad individuare un tracciato alternativo per garantire il diritto alla mobilità nell’area interessata.

Oggi, il Consorzio ha comunicato a Lombardi la piena disponibilità ad interventi concreti per superare le difficoltà dei cittadini e degli operatori agricoli e commerciali della zona. Nella nota si legge che «l’appaltatore ha previsto la futura predisposizione di una viabilità di servizio volta a consentire il passaggio sia dei mezzi agricoli su esigenze degli stessi proprietari, sia dei mezzi di soccorso in caso di necessità, per la quale è in corso l’acquisizione temporanea delle aree a cura e spese dello scrivente appaltatore».

Il Direttore Tecnico Ferrari, sottolineato che il Consorzio intende tutelare sia i cittadini che un’opera strategica nazionale finanziata dal PNRR, ha peraltro assicurato che viene anche svolto, a cura dello stesso Consorzio, un attento e puntuale servizio di accesso all’area da parte di tutti i cittadini autorizzati.

Il Presidente Lombardi, nel prendere atto della disponibilità e della cooperazione da parte del Consorzio e della stessa Rfi, ha dichiarato che gli interventi delineati dalla Ditta affidataria recepiscono preoccupazioni e istanze dei cittadini e delle Istituzioni così come formalizzate durante il lavoro del Tavolo tecnico presso la Provincia. Lombardi conferma non solo di seguire con la massima attenzione il problema, ma anche la volontà di continuare a lavorare eventualmente fossero necessarie ulteriori misure.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Stazione di Caserta confermata nodo strategico nella AV Napoli–Bari: soddisfazione dell’Associazione Pendolari

redazione 1 settimana fa

Torrepalazzo, incidente sul cantiere dell’Alta Velocità: operaio finisce col braccio incastrato in una trivella

redazione 2 settimane fa

Arpaise, aggiudicati i lavori per risanare un tratto in frana sulla provinciale Ciardelli

redazione 2 settimane fa

San Lorenzo Maggiore, completato lo scavo della galleria sulla linea Napoli-Bari

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 1 ora fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

redazione 2 ore fa

Rotary Club Valle Telesina: una nuova casa tra storia, eleganza e futuro

redazione 2 ore fa

Crisi idrica nel Medio Calore, assemblea pubblica a San Giorgio del Sannio: “L’acqua è un diritto, non una merce”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 5 ore fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

redazione 6 ore fa

Controlli alla ‘Sagra dei Funghi’ di Cusano Mutri: sequestrati 60 kg di alimenti e sanzioni per 5mila euro

redazione 8 ore fa

L’Ordine dei Medici di Benevento incontra la nuova direttrice generale dell’Asl

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content