fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Stati generali della scuola. Di Menna (Uil): ‘Difendere l’offerta formativa provinciale’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Al convegno sugli stati generali della scuola della provincia di Benevento, programmati dall’assessore provinciale Anna Chiara Palmieri, per la UIL Scuola ha partecipato il segretario generale nazionale, Massimo Di Menna e la segreteria sannita.

Nel suo intervento Massimo Di Menna ha sostenuto che la logica burocratico – amministrativa della riduzione di organici del personale va contrastata con organici pluriennali.

“L’organico pluriennale – spiega Di Menna – consente alle scuole di organizzare un progetto educativo di ampio respiro, garantisce la qualità della scuola e contrasta l’avanzata della scuola privata.
In questa logica rientra anche il programma di dimensionamento della rete scolastica che non deve essere necessariamente realizzata in un solo anno scolastico. I parametri imposti dal governo vanno riferiti al livello regionale e non provinciale. Benevento tra l’altro è l’unica provincia della Campania che negli anni precedenti ha razionalizzato l’offerta formativa, per cui gli interventi se ci devono essere vanno ridotti al minimo indispensabile”.

Al tavolo provinciale, la UIL Scuola sta sostenendo la necessità di mettere in sicurezza numerica le istituzioni scolastiche per evitare che le direzioni siano affidate ai reggenti. L’impegno è rivolto in particolare a difendere l’offerta formativa provinciale per contrastare ulteriori riduzioni di organico che non interessano solo i Dirigenti scolastici ma anche DSGA, assistenti amministrativi e collaboratori scolastici.

La linea esposta dal segretario Generale Massimo di Menna continuerà, nei prossimi giorni, ad essere sostenuta al tavolo di discussione che la Provincia di Benevento, unica in Campania, su richiesta dei sindacati confederali, costituì già nel settembre 2010.

Il confronto si sposta su altri livelli, a cominciare dal convegno promosso dall’associazione ex alunni del Collegio della Salle, sui rapporti scuola statale e scuola paritaria.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

redazione 5 giorni fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

Scuola Pacevecchia: affidati i lavori per le nuove pavimentazioni dopo le polemiche sui cattivi odori

redazione 6 giorni fa

Benevento, ottimi risultati agli Esami di Stato per gli studenti del Palmieri Rampone Polo

Dall'autore

redazione 18 minuti fa

Benevento, posa della prima pietra per il complesso ‘Fanfani’: ospiterà 20 alloggi per famiglie svantaggiate

redazione 43 minuti fa

Fanfani, Matteotti e la memoria divisa. Scontro Mastella-Perifano su intitolazioni: Benevento discute sul passato (e sul presente)

redazione 2 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, frazione San Silvestro da giorni al buio: la segnalazione di un residente

redazione 2 ore fa

De Pierro: “Pnrr, risultati arriveranno nonostante gufi. Abbiamo trasformato una Città piena di vuoti e incompiute”

Primo piano

redazione 18 minuti fa

Benevento, posa della prima pietra per il complesso ‘Fanfani’: ospiterà 20 alloggi per famiglie svantaggiate

redazione 2 ore fa

De Pierro: “Pnrr, risultati arriveranno nonostante gufi. Abbiamo trasformato una Città piena di vuoti e incompiute”

redazione 2 ore fa

Censis 2025: Unisannio guadagna posizione tra i piccoli atenei statali. Miglior risultato dal 2019

redazione 4 ore fa

Rubavano componenti elettronici delle auto per rivenderli on line: arrestati due 25enni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content