fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Pics: a fine mese taglio del nastro per l’Hortus, inaugurazione più vicina anche per la ‘Casa di Jonas’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A palazzo Mosti luce sempre accesa sui progetti ‘Pics’. Nella commissione consiliare dedicata al ‘Programma Integrato Città Sostenibile’ fari puntati, questa mattina, sulla ‘Casa di Jonas’, struttura destinata all’assistenza di persone con handicap.

La prima notizia, però, riguarda l’Hortus Conclusus: si fa sempre più concreta l’ipotesi di fine settembre per l’inaugurazione degli spazi ideati e realizzati dal maestro Mimmo Paladino e ora restaurati e ampliati grazie ai quasi due milioni di euro del Pics.

E con ogni probabilità – così come già emerso nei mesi scorsi – per il taglio del nastro sarà a Benevento il ministro della Cultura Giuliano Sangiuliano. Attenzione già alta, come evidente, sul tema della gestione e della sicurezza, con la capogruppo Dem Floriana Fioretti che ha rinnovato al presidente Antonio Picariello la richiesta di ri-discutere da subito il Regolamento per l’utilizzo dei giardini.

Quella dell’Hortus, comunque, non sarà l’unica inaugurazione d’autunno. Entro la fine d’ottobre prevista anche l’apertura della ‘Casa di Jonas’. Così come concordato nella riunione di luglio scorso tra amministrazione e Asl, al primo piano della struttura – situata nel quartiere Pacevecchia – sarà allocato un centro per la neuropsichiatria infantile, al secondo piano un consultorio con ambulatorio pediatrico e al terzo un centro diurno per anziani.

Qui il tema è quello dell’operatività e in tal senso sono proseguiti in questi mesi i contatti tra i rappresentanti dell’Azienda Sanitaria Locale e i vertici di palazzo Mosti e in particolare con il sindaco Clemente Mastella, il vicesindaco (con delega ai Pics) Francesco De Pierro e lo stesso Picariello. L’idea è di arrivare a novembre con la firma della convenzione Comune-Asl per partire subito con le attività nel piano dedicato ai bambini affetti da sindrome di down e autismo.

Nel frattempo, però, si lavora a ridurre i tempi per il completamento della ‘Casa’. In quest’ottica è pronta l’aggiunta di nuovi fondi (nell’ambito dei 4 milioni di euro aggiuntivi riconosciuti in forma di premialità al Comune dalla Regione) a quelli già stanziati e pari a 1,4 milioni di euro.

Annuncio

Dall'autore

Antonio Corbo 11 mesi fa

L’officina di papà, ‘Scommettiamo che?’, il successo imprenditoriale. Luca Lombardi e la sua nuova sfida: “Con la mia socia un locale vintage per musica e aperitivi”

Antonio Corbo 11 mesi fa

I ‘Riti Settennali’ tra sacralità ed emozioni. L’antropologo Niola: “Evento unico, merito della comunità di Guardia. Criminalità infiltrata? Che cretinata”

Antonio Corbo 11 mesi fa

Le notti del Kronos, la dance su Rds, l’Umbria Jazz. Salvatore Stallone e i suoi cinquant’anni alla consolle: “Il clubbing di oggi? Il fantasma di quello di ieri”

Antonio Corbo 12 mesi fa

Castelvenere, svelato il programma della ‘Festa del Vino’: spazio anche a musica e convegni

Primo piano

redazione 6 ore fa

Sinistra Italiana interviene sulla centralità delle aree interne in una rinnovata agenda politica

redazione 6 ore fa

Benevento-Caserta, Sorrentino (NdC): “Opera strategica, ma ora servono fatti: basta proclami”

redazione 9 ore fa

Riduzione delle portate e grave crisi idrica a Montesarchio, il sindaco scrive ai concittadini

redazione 11 ore fa

Radio Kiss Kiss Italia accende i riflettori sulla “Notte delle Streghe” e su Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content