fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

De Stasio: ‘Città Spettacolo? Fritto misto di improvvisazione e superficialità, con post di cattivo gusto’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Più che “Città Spettacolo” il nome adatto alla rassegna quasi conclusasi sarebbe stato “FRITTO MISTO”. Un fritto misto di bruschette scaldate dal sole, di sigari, di balle di paglia, di salsicce arrostite in centro storico, di concerti che costituivano solo tappe di tour già organizzati dai protagonisti, spesso a pochi chilometri da Benevento e a pochi giorni di distanza”. Così in una nota Rosetta De Stasio, consigliere comunale di “Prima Benevento” e vicepresidente della commissione consiliare Cultura a Palazzo Mosti.

“Un fritto misto che sa di improvvisazione e superficialità, condito con post a dir poco allucinanti e di cattivo gusto, ed ordinanze degne di uno stato di guerra. L’assoluta superficialità nella comunicazione, la totale carenza di un filo logico che legasse gli “eventi”, sono state le vere protagoniste di questa rassegna di fine agosto, insieme ad un evidente complesso di inferiorità, e conseguente voglia di emulare, le sagre e le feste di piazza che, in verità, nulla hanno a che vedere con una rassegna ideata e pensata su ben altri presupposti e con ben altri auspici. Di cultura….nemmeno a parlarne, di teatro….poco più di niente. Tanta confusione, tanto chiasso, forse molte aspettative…tutte cadute nel nulla. Eppure la rassegna costa, costa molto, non solo in termini economici, ma anche di organizzazione e dispendio di energie. Certo, vedremo i conti ed i resoconti, ma il problema non è solo questo.

Probabilmente – aggiunge la De Stasio – “Città Spettacolo” va ripensata, va riorganizzata, va rivalorizzata, ma in un modo totalmente diverso. Ben vengano i concerti, le salsicce arrostite, le balle di fieno in centro storico a fare da “tavolini e sedie”, ma in un altro contesto. Non in quello di una rassegna che voleva essere, ed è stata per anni, una vetrina, non solo nazionale, per anteprime teatrali e per messaggi autenticamente culturali. Era probabilmente l’unica rassegna di un certo spessore, occasione di incontro e confronto tra artisti e popolazione, tra cultura e turismo.

Quale vicepresidente della Commissione consiliare Cultura il mio auspicio è che si ripensi ad una rassegna importante, di alto livello culturale, in grado di coinvolgere le intelligenze e valorizzare la nostra città per farla finalmente crescere. Certo, per cambiare rotta c’è bisogno di cambiare nocchiero, e questa volta il nocchiero non è il primo cittadino, colpevole certo di avere scelto chi dovesse dirigere la rassegna, ma non di avere organizzato il tutto.

Bisogna avere il coraggio di dire chiaramente che questa rassegna non è in linea con quello che era e doveva essere “Città Spettacolo”, e che senza dubbio va totalmente ridisegnata, ripensata, reideata. Bisogna avere l’onestà intellettuale di ammettere che, al di là delle presenze ai concerti (concerti che potrebbero organizzarsi in altri periodi dell’anno), l’attuale rassegna non porta nulla alla città né in termini economici, né in termini culturali, né in termini turistici. In poche parole…se il nocchiero non è adatto a navigare in questo tipo di mare, va sostituito. E al più presto, prima che si smarrisca non solo il ricordo di una rassegna unica ed importante, ma anche la voglia di dare, o di tornare a dare, lustro alla nostra città”, conclude la De Stasio.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 4 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 1 settimana fa

Città Spettacolo Risvegli: rinviati i due spettacoli in programma questa settimana

redazione 2 settimane fa

Giunta, approvato l’atto d’indirizzo per candidare Benevento a Capitale italiana della Cultura 2028

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 12 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 13 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 13 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 12 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 12 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 13 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 14 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content