Comune di Benevento
Geolier in concerto a Benevento, dalle 12 di domenica scatta l’ordinanza anti-vetro

Ascolta la lettura dell'articolo
‘Benevento Città Spettacolo’ si prepara al gran finale con il concerto del noto rapper Geolier, in programma domenica 3 settembre – ore 22 – in piazza Risorgimento dopo i vari rinvii causa maltempo.
La macchina organizzativa è al lavoro per accogliere al meglio migliaia di persone, per lo più giovanissimi, mantenendo alti i livelli di attenzione e sicurezza. Nella giornata di mercoledì la Questura ha invitato il Comune ad emettere una apposita ordinanza per vietare la vendita per asporto di bevande in contenitori di vetro e/o lattine nelle zone cittadine limitrofe a quella sede dell’evento. Il deposito incontrollato al suolo di bottiglie e in genere di contenitori di vetro e/o lattine, infatti, costituisce pericolo per l’incolumità pubblica, specie quelli frantumati che possono causare gravi lesioni personali, oltre a costituire oggettivo e grave elemento di degrado dei siti interessati.
Nella mattinata di oggi è arrivato l’atto a firma del sindaco Clemente Mastella. Secondo quanto si legge, dalle ore 12:00 di domenica 3 settembre 2023 fino alle ore 03:00 di lunedì 4 settembre 2023 è vietato a tutti gli esercizi di vendita al dettaglio, di somministrazione alimenti e bevande, artigianali e nei punti di ristoro situati nelle aree pubbliche e private delle seguenti zone cittadine – Piazza Risorgimento, Via Oderisio, Via Perasso, Via del Pomerio, Viale dei Rettori, Viale Atlantici, Viale Mellusi, Via Meomartini, Via Nenni, Via Vetrone, Via Marmorale, Via Nicola Sala, Via Flora, Via Calandra, Via Nicola da Monteforte e loro strade adiacenti e limitrofe, Centro Storico (Corso Garibaldi, Via Traiano, Piazza Roma, Piazza Vari, Piazza Castello, Piazza IV Novembre e loro strade e vicoli adiacenti e limitrofi) – di vendere e/o distribuire, anche gratuitamente, bevande in bottiglie di vetro e in contenitori di latta per asporto.
E’ consentita, nel periodo e nell’arco di orario considerato, agli esercizi di vendita e artigianali, la vendita delle bevande previa spillatura (alla spina) o mescita in contenitori di carta o di plastica e tale modalità di vendita, eccezionalmente, non sarà considerata attività di somministrazione.
E’ consentito ai pubblici esercizi e alle attività artigianali con vendita assistita l’uso del vetro per la sola somministrazione di alimenti e bevande esclusivamente all’interno dei locali dei pubblici esercizi o nei plateatici oggetto di concessioni con servizio al tavolo, fermo restando il divieto di asporto di alimenti e bevande in bottiglie e contenitori di vetro e lattine.
E’ vietato a chiunque di consumare e/o di abbandonare in luogo pubblico bevande di qualsiasi genere contenute in bottiglie di vetro e/o lattine o comunque in contenitori realizzati in vetro e/o lattine.
Per i trasgressori sanzione amministrativa pecuniaria da € 500,00 ad € 5.000,00, oltre al ritiro immediato e al sequestro amministrativo ai sensi dell’art. 13 della legge 24 novembre 1981, n. 689.