fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

‘I Ragazzi della Pace’ hanno incontrato Padre Jean

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è tenuto, nei giorni scorsi presso l’Associazione “I Ragazzi della Pace” di Benevento, alla presenza del Presidente dell’Associazione Mario Mucci e dei componenti del Comitato “Pacevecchia e Zone Limitrofe”, presieduto da Cosimo Galliano, un incontro con il sacerdote Padre Jean, proveniente dal Togo.

“Padre Jean – si legge in una nota diffusa alla stampa – arriva in Italia nel 1991 per studiare all’Università Urbaniana di Roma dove diventa sacerdote nel 1996. Nello stesso anno decide di compiere la sua attività sacerdotale nella sua terra di origine, il Togo (Africa Occidentale), con l’intento di aiutare concretamente la popolazione locale. Nel Togo gli viene affidata una “parrocchia” grande quanto il territorio della Provincia di Benevento con una popolazione in condizioni di estrema povertà.
All’incontro ha partecipato anche la coordinatrice dell’Associazione “Gruppo Ofè” Lucia Tortona, che da oltre da 10 anni organizza incontri di sensibilizzazione e raccolta fondi per aiutare i bambini poveri del Togo e della parrocchia di Padre Jean.
E proprio grazie a Lucia Tortona che l’associazione “I Ragazzi della Pace” conosce Padre Jean ed iniziano così un percorso di intenti insieme.
Presente all’incontro anche l’ex Assessore Giovanni D’Aronzo che ebbe modo di conoscere Padre Jean qualche anno fa durante un invito rivoltogli da parte dell’Associazione, e da quel giorno non è più mancato agli incontri che, di volta in volta,si sono susseguiti.
Durante l’appuntamento è stato proiettato un filmato sui bambini del Togo che ha dato modo di capire l’immensa povertà in cui è costretta a vivere questa popolazione.

L’introduzione alla serata e ai temi trattati è stata a cura di Cosimo Galliano che ha avuto, anche, modo di rivolgere i saluti all’assessore alla trasparenza del comune di Benevento, Mirna Campone.
La commozione da parte di Padre Jean è stata tanta e non ha mancato di ringraziare con sincero affetto e stima tutti i presenti e coloro che hanno contribuito alla causa, promettendo di portare nel proprio cuore gli amici di Benevento che lo hanno accolto con amore.
Anche l’assessore Campone si è complimentata per la bella iniziativa che l’associazione porta avanti e ha dichiarato la sua disponibilità al sostegno morale, di partecipazione, ed eventuale supporto economico per i bambini del Togo”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Scuole Torre e Sala, trasloco per 36 mesi all’Istituto Mezzini: per il Comune affitto da 200mila euro l’anno

redazione 2 mesi fa

Calvi, il neo Comitato “Ponterotto” contro il nuovo tracciato Terna: “Difendiamo l’area del Cubante, cuore storico e culturale del territorio”

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Benevento, inaugurata l’area fitness al Viale Aldo Moro: benessere e sport nel cuore del Rione Pacevecchia

redazione 2 mesi fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 19 settembre 2025

redazione 1 ora fa

Il caciocavallo di Castelfranco, le sagre dei funghi, il Comicron di Gregoretti: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 10 ore fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

redazione 12 ore fa

Alto Calore, Lega: “Mentre i cittadini restano senz’acqua, NdC pensa ad incarichi per familiari”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 19 settembre 2025

redazione 1 ora fa

Il caciocavallo di Castelfranco, le sagre dei funghi, il Comicron di Gregoretti: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 10 ore fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

Alberto Tranfa 12 ore fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content