fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Cosimo Coky Ricciolino con il Premio Oscar Salvatores: per l’artista sannita piccolo ruolo nel film ‘Napoli – New York’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

C’è anche un po’ di Sannio nell’attesissimo ‘Napoli – New York’, il film diretto da Gabriele Salvatores e con Pierfrancesco Favino, in uscita nelle sale cinematografiche nel 2024. L’attore e cantante beneventano Cosimo Coky Ricciolino sarà infatti protagonista di una scena bella ed emozionante che metterà in risalto le sue grandi qualità canore e di performer.

Napoli – New York, tratto da un soggetto inedito di Federico Fellini e Tullio Pinelli, si svolge nell’immediato secondo dopoguerra. Siamo a Napoli, nel 1949, Celestina (Dea Lanzaro) è una bambina povera. La sua casa è stata distrutta dai bombardamenti e lei ha perso quel poco che aveva. Sua zia Amelia non è più in grado di occuparsi di lei, sua sorella Agnese è andata a vivere in America e suo fratello Sasà non fa altro che mettersi nei guai. L’unica persona di cui si fida è Carmine (Antonio Guerra), un ragazzino scapestrato ma buono. I due cercano insieme il modo di tirare avanti come meglio possono, sostenendosi a vicenda. Un giorno, un marinaio americano che si sta imbarcando per New York, chiede a Carmine di sbarazzarsi di un cucciolo di giaguaro promettendogli una ricca ricompensa. Ma quando l’uomo parte senza pagarlo, il bambino e Celestina lo inseguono e finiscono sul piroscafo che li porterà Oltreoceano.
Sbarcati a Ellis Island, ai due non resta che trovare il modo di costruirsi una nuova vita…

“Ho preso parte al film con un piccolo ruolo – ci racconta l’artista sannita – e ho girato a Napoli a fine Luglio. Ho interpretato un cantante che si esibisce su un palco di fortuna nei vicoli della Napoli del 1949, intento a coinvolgere il pubblico in cambio di qualche moneta. Una grandissima soddisfazione per me lavorare con un Premio Oscar – aggiunge Ricciolino –, ma soprattutto un’esperienza arrivata in un momento già positivo di suo”.

Per il talentuoso sannita è infatti un periodo bello sul piano lavorativo e privato: tanti i consensi e gli apprezzamenti per la recente partecipazione a Viva Rai2 con Fiorello e a Non Stop…Now su Rai 2. A questi si sono aggiunte anche l’esperienza ad un talent di Mediaset (del quale c’è ancora massimo riserbo) e al film di Salvatores. Ciliegina sulla torta, infine, la nascita di sua figlia Arianna.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Il sannita Frascadore direttore artistico del Festival dello Spettacolo a Milano per Mondadori e TV Sorrisi e Canzoni: ‘Coronamento di un sogno’

redazione 3 giorni fa

Mons Arcis Cinema a Montesarchio, presentato il logo della rassegna cinematografica

redazione 1 settimana fa

Pontelandolfo, arriva il cinema sotto le stelle: dal 17 al 19 ottobre “Sogni e Avventura”

redazione 1 settimana fa

Melizzano diventa set cinematografico per la serie Rai con Marco Bocci sul sequestro di Farouk Kassam

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

redazione 12 ore fa

San Nicola Manfredi, al via l’organizzazione del “Natale Sannicolese”: stanziati 6mila euro per le luminarie

redazione 12 ore fa

Vitulano, depositate oltre 500 firme contro la nuova antenna 5G

redazione 12 ore fa

Nuovi orari per il Cimitero di Benevento: l’ordinanza di Mastella in vista della Commemorazione dei defunti

Primo piano

redazione 12 ore fa

San Nicola Manfredi, al via l’organizzazione del “Natale Sannicolese”: stanziati 6mila euro per le luminarie

redazione 12 ore fa

Nuovi orari per il Cimitero di Benevento: l’ordinanza di Mastella in vista della Commemorazione dei defunti

redazione 13 ore fa

Sannio, nel 2024 nati 1635 bambini: è il dato più basso degli ultimi dieci anni

redazione 14 ore fa

Solopaca, furto di ferro in un cantiere dell’Alta Velocità: tre persone denunciate

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content