fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Esami di Stato, i termini per la presentazione delle domande

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Uffici Scolastico Provinciale di Benevento ha reso noto il testo della circolare ministeriale che riguarda i termini e le modalità per la presentazione delle domande di partecipazione agli esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria di secondo grado da parte dei candidati interni ed esterni.

 

Per il corrente anno scolastico vengono, pertanto, confermate le scadenze e modalità di presentazione delle domande di partecipazione agli esami che si riportano di seguito:

 

Candidati interni
Le domande dei candidati interni frequentanti l’ultimo anno del corso di studio di istruzione secondaria di II grado vanno presentate al dirigente scolastico del proprio istituto, entro il 30 novembre 2011, tenendo presente che – ai sensi dell’art. 6, comma 1, del d.P.R. 22/06/2009 n. 122 – sono ammessi agli esami di Stato gli alunni dell’ultima classe che, nello scrutinio finale, conseguono una votazione non inferiore a sei decimi in ciascuna disciplina o gruppo di discipline valutate con l’attribuzione di un unico voto secondo l’ordinamento vigente e un voto di comportamento non inferiore a sei decimi.

 

Le domande dei candidati frequentanti la penultima classe del corso di studio di istruzione secondaria di secondo grado che chiedono di sostenere l’esame per abbreviazione di un anno per merito, vanno presentate al dirigente scolastico del proprio istituto entro il 31 gennaio 2012, tenendo presente che – ai sensi dell’art. 6, comma 2, del d.P.R. 22/06/2009 n. 122

 

– hanno diritto ad essere ammessi agli esami di Stato per abbreviazione di un anno per merito i candidati che, in sede di scrutinio finale, riportano una votazione non inferiore a otto decimi in ciascuna disciplina o gruppo di discipline e non meno di otto decimi nel comportamento, e abbiano:
a) seguito un regolare corso di studi di istruzione secondaria di secondo grado;
b) riportato una votazione non inferiore a sette decimi in ciascuna disciplina o gruppo di discipline e non meno di otto decimi nel comportamento negli scrutini finali dei due anni antecedenti il penultimo, senza essere incorsi in ripetenze nei due anni predetti.

 

Le votazioni suddette non si riferiscono all’insegnamento della religione cattolica.
Le domande dei candidati interni che cessino la frequenza delle lezioni dopo il 31 gennaio 2012 e prima del 15 marzo 2012, e intendano partecipare agli esami in qualità di candidati esterni, vanno presentate entro e non oltre il 20 marzo 2012 al Direttore generale dell’USR Campania – Via Ponte della Maddalena, 55 – 80142 – Napoli.

 

Alla domanda deve essere allegata attestazione dell’istituto circa il ritiro dalla frequenza scolastica.

 

Candidati esterni
Le domande dei candidati esterni residenti in Campania vanno presentate direttamente al Direttore generale dell’USR Campania entro il 30 novembre 2011. Per gravi motivi, potranno essere prese in considerazione eventuali domande tardive se presentate, sufficientemente documentate, direttamente al Direttore generale dell’USR

 

Campania entro il 31 gennaio 2012. L’esame di tali istanze è rimesso alla valutazione esclusiva del Direttore generale.

 

Per i candidati esterni gli istituti statali e gli istituti paritari sedi di esame sono quelli ubicati nel comune di residenza ovvero, in caso di assenza nel comune dell’indirizzo di studio indicato nella domanda, nella provincia, e, nel caso di ulteriore assenza del medesimo indirizzo, nella regione secondo quanto previsto dall’art. 1, comma 2, del decreto legge 7 settembre 2007, n. 147, convertito dalla legge 25 ottobre 2007, n. 176.

 

Riguardo ai candidati esterni si ritiene, inoltre, opportuno evidenziare che:
– i candidati provvisti di idoneità o di promozione all’ultima classe o di ammissione alla frequenza di detta classe, ottenuta in precedenti esami di maturità o di abilitazione o di qualifica professionale quadriennale, dello stesso corso di studio, sostengono l’esame preliminare sulle materie dell’ultimo anno;
– sostengono l’esame preliminare sulle materie dell’ultimo anno i candidati esterni che abbiano frequentato l’ultimo anno di corso nell’anno o negli anni scolastici precedenti e, ammessi all’esame di Stato, non abbiano conseguito il relativo diploma, nonché i candidati che abbiano superato nell’anno o negli anni precedenti l’esame preliminare e, ammessi all’esame di Stato, non abbiano sostenuto le relative prove, oppure non le abbiano superate;
– l’esito positivo degli esami preliminari, anche in caso di mancato superamento dell’esame di Stato, vale come idoneità all’ultima classe del tipo di istituto di istruzione secondaria di secondo grado cui l’esame si riferisce;
– in caso di non ammissione all’esame o di mancata presentazione agli esami di Stato, l’esito degli esami preliminari può valere – a giudizio del consiglio di classe o dell’apposita commissione di cui all’art. 4 della O.M. n. 42 del 6/5/2011 – come idoneità ad una delle classi precedenti l’ultima ovvero come idoneità all’ultima classe;
– i candidati agli esami negli istituti professionali devono documentare di aver svolto esperienze di formazione professionale o lavorative coerenti, per durata e contenuto, con quelle previste dall’ordinamento del tipo di istituto nel quale svolgono l’esame.

 

Le domande dei candidati esterni vanno indirizzate al Direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania – Via Ponte della Maddalena, 55 – 80142 – Napoli, corredate di ogni indicazione ed elemento utile ai fini dello svolgimento dell’esame preliminare e dell’esame conclusivo.

 

La prima prova scritta dell’esame di Stato è fissata per il giorno 20 giugno 2012.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Benevento, il nuovo complesso residenziale pubblico di Rione Libertà intitolato ad Amintore Fanfani

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

“Una seconda maturità, un solo cuore”: la lettera di Paola, studentessa sannita che si diploma nella scuola amata dalla sorella gemella scomparsa

redazione 2 settimane fa

Montesarchio, la maggioranza risponde alle accuse sull’edilizia scolastica: “Progetto concreto per nuovo Polo”

redazione 2 settimane fa

Calvi, amministrazione e famiglie chiedono l’attivazione urgente di due sezioni per l’infanzia e due per la primaria

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Disinfestazione a Benevento, rinviati interventi in zona Madonna delle Grazie

redazione 6 ore fa

Successo per la rappresentazione de ‘L’Arciprete di Molinara’

redazione 6 ore fa

Ekoclub: “Falla nella rete idrica alla Rotonda dei Pentri, persi centinaia di litri d’acqua ogni giorno”

redazione 6 ore fa

Il garante dei detenuti in visita a strutture della Valle Caudina: ‘Inaccettabili i ritardi ai lavori dell’IPM di Airola’

Primo piano

redazione 6 ore fa

Fiume Calore, conclusi gli interventi contro il rischio esondazioni nella zona Pantano

redazione 9 ore fa

Benevento, incidente con ferito al Rione Ferrovia: auto si ribalta, un’altra va contro quadro elettrico dell’Enel

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Benevento potenzia la Polizia Municipale: in arrivo 8 nuovi agenti. A metà luglio concorso per tre part-time

redazione 10 ore fa

Benevento, guida senza patente e con auto sequestrata: scattano denuncia e fogli di via

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content