fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Riuniti i vertici della Comunità Montana del Fortore: nessun licenziamento per gli operai forestali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolto presso la Comunità Montana del Fortore l’attesissimo incontro tra i vertici dell’Ente, la Dirigenza e le Organizzazioni Sindacali di categoria per affrontare, in primis, l’emergenza occupazionale degli oltre 200 operai forestali.

L’incontro che si è era avviato in modo teso e preoccupato, si è concluso con un grosso sospiro di sollievo di tutti gli operai ed in un clima di generale soddisfazione per le determinazioni assunte in modo unanime che hanno salvaguardato, in questa drammatica fase, in modo egregio le aspettative di tutti gli interessati.

Presenti alla riunione con il Presidente Zaccaria Spina, il Sindaco di Montefalcone di Valfortore Assunta Gizzi ed il Consigliere di San Bartolomeo in Galdo Giovanni Ricciardi, il Segretario Generale dell’Ente Gianfranco Marcasciano ed i Segretari Provinciali di categoria, FAI-CISL Alfonso Iannace, FLAI- CGIL Carlo Ceccarelli, UILA-Uil Ettore Alleva, e quindi il delegato Ricciardi per la UGL.

Tutti i componenti del tavolo hanno condiviso gli aspetti della problematica in discussione pervenendo alla unanime conclusione di non procedere a nessun licenziamento degli operai forestali OTI a tutto il 31.12.2011, sia sulla base del verbale accordo dell’11.10.2011 sottoscritto dalle OO.SS con i rappresentanti della Giunta Regionale della Campania, sia sulla necessità di procedere da parte della dirigenza ad una articolazione della gestione del Piano approvato in attesa della integrazione da parte della Regione del Piano stesso (mediante assegnazione dell’ulteriore 20%). Per la qualcosa tutti gli addetti della forestazione in forza all’Ente continueranno nella prosecuzione dei lavori a condizione che i cantieri siano perfettamente agibili altrimenti è necessario il ricorso alla CIG per motivi metereologici.

Per quanto riguarda gli OTD, attualmente in forza all’Ente, le parti si impegnano a riunirsi entro il 15.11.2011 per affidare ai lavoratori “de quibus” la realizzazione dei due progetti PSR approvati dalla Regione, la quale prevede per l’appunto che i destinatari di tali progetti e abilitati siano appunto gli OTD.

“Non posso che essere felice, ha commentato il Presidente Zaccaria Spina, per la positiva risoluzione dell’attuale emergenza occupazionale pur nella consapevolezza che, purtroppo, siamo ancora lontani dalla risoluzione definitiva e strutturale della problematica; infatti, continua il Presidente Spina, il 2012 è dietro l’angolo e, ancora oggi, non si hanno elementi concreti per tranquillizzarci sul futuro del settore della forestazione e quello degli operatori e delle loro famiglie. Per quanto ci riguarda non mancheremo di dare il nostro contributo sulle proposte di riforma della legge regionale di riferimento. Intanto, conclude Spina, preannunciamo il nostro impegno su un’altra vertenza che riguarda gli impiegati amministrativi.”

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

“Nata qui”: a San Giorgio la Molara dal 31 luglio al 3 agosto torna la Festa della Marchigiana

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Consegnato cantiere per strada di collegamento tra Fortore e 90bis: opera importante anche per contrastare lo spopolamento dell’area

redazione 3 settimane fa

Da oltre 15 anni accanto alle famiglie: la Misericordia di San Bartolomeo in Galdo e il Banco delle Opere di Carità

redazione 3 settimane fa

Istituzione e disciplina delle zone del commercio nei centri storici: Biglio e Spina (ANPCI) alla Camera dei Deputati

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content