fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Riuniti i vertici della Comunità Montana del Fortore: nessun licenziamento per gli operai forestali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolto presso la Comunità Montana del Fortore l’attesissimo incontro tra i vertici dell’Ente, la Dirigenza e le Organizzazioni Sindacali di categoria per affrontare, in primis, l’emergenza occupazionale degli oltre 200 operai forestali.

L’incontro che si è era avviato in modo teso e preoccupato, si è concluso con un grosso sospiro di sollievo di tutti gli operai ed in un clima di generale soddisfazione per le determinazioni assunte in modo unanime che hanno salvaguardato, in questa drammatica fase, in modo egregio le aspettative di tutti gli interessati.

Presenti alla riunione con il Presidente Zaccaria Spina, il Sindaco di Montefalcone di Valfortore Assunta Gizzi ed il Consigliere di San Bartolomeo in Galdo Giovanni Ricciardi, il Segretario Generale dell’Ente Gianfranco Marcasciano ed i Segretari Provinciali di categoria, FAI-CISL Alfonso Iannace, FLAI- CGIL Carlo Ceccarelli, UILA-Uil Ettore Alleva, e quindi il delegato Ricciardi per la UGL.

Tutti i componenti del tavolo hanno condiviso gli aspetti della problematica in discussione pervenendo alla unanime conclusione di non procedere a nessun licenziamento degli operai forestali OTI a tutto il 31.12.2011, sia sulla base del verbale accordo dell’11.10.2011 sottoscritto dalle OO.SS con i rappresentanti della Giunta Regionale della Campania, sia sulla necessità di procedere da parte della dirigenza ad una articolazione della gestione del Piano approvato in attesa della integrazione da parte della Regione del Piano stesso (mediante assegnazione dell’ulteriore 20%). Per la qualcosa tutti gli addetti della forestazione in forza all’Ente continueranno nella prosecuzione dei lavori a condizione che i cantieri siano perfettamente agibili altrimenti è necessario il ricorso alla CIG per motivi metereologici.

Per quanto riguarda gli OTD, attualmente in forza all’Ente, le parti si impegnano a riunirsi entro il 15.11.2011 per affidare ai lavoratori “de quibus” la realizzazione dei due progetti PSR approvati dalla Regione, la quale prevede per l’appunto che i destinatari di tali progetti e abilitati siano appunto gli OTD.

“Non posso che essere felice, ha commentato il Presidente Zaccaria Spina, per la positiva risoluzione dell’attuale emergenza occupazionale pur nella consapevolezza che, purtroppo, siamo ancora lontani dalla risoluzione definitiva e strutturale della problematica; infatti, continua il Presidente Spina, il 2012 è dietro l’angolo e, ancora oggi, non si hanno elementi concreti per tranquillizzarci sul futuro del settore della forestazione e quello degli operatori e delle loro famiglie. Per quanto ci riguarda non mancheremo di dare il nostro contributo sulle proposte di riforma della legge regionale di riferimento. Intanto, conclude Spina, preannunciamo il nostro impegno su un’altra vertenza che riguarda gli impiegati amministrativi.”

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Montefalcone di Val Fortore, successo per il IX Raduno di Auto e Mezzi d’Epoca

redazione 1 settimana fa

Fortore, 28 milioni per il riscatto delle strade interne: soddisfatta la Comunità Montana

redazione 2 settimane fa

Vertenza idraulico-forestali, la politica si schiera al fianco dei lavoratori

redazione 2 settimane fa

Forestali senza stipendio, i sindacati proclamano lo stato di agitazione nel Sannio: “Situazione insostenibile”

Dall'autore

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Lettera di una giovane professionista al sindaco Mastella: “Restare al Sud è un atto di coraggio”

Alberto Tranfa 9 ore fa

Benevento, inaugurato parcheggio dell’ex Caserma Guidoni: accesso pubblico solo nel weekend

redazione 11 ore fa

San Marco dei Cavoti, raccolta firme di Costantini per stallo disabili

redazione 11 ore fa

Ponte: l’Arma ricorda l’appuntato Vaccarella, medaglia d’oro al valor civile alla memoria

Primo piano

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Lettera di una giovane professionista al sindaco Mastella: “Restare al Sud è un atto di coraggio”

Alberto Tranfa 9 ore fa

Benevento, inaugurato parcheggio dell’ex Caserma Guidoni: accesso pubblico solo nel weekend

redazione 11 ore fa

Imprese, terzo trimestre positivo per Irpinia e Sannio: più aperture che chiusure

redazione 11 ore fa

Benevento, scoperto veicolo di provenienza illecita: denunciato 50enne per ricettazione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content