fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Scoprire l’arte con la punta delle dita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Amministrazione Provinciale e l’Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti di Benevento hanno allestito, il prossimo 4 novembre, all’Auditorium Vergineo del Museo del Sannio, un appuntamento per presentare la mostra tattile “In punta di dita” – Viaggi astratti di mani tra tavole tattili e bassorilievi prospettici, con la partecipazione dell’artista Lello Ronca.

***
Questo il programma della manifestazione:

Ore 16,30
Auditorium Vergineo – Museo del Sannio
Presentazione del Progetto
“Altri sensi per l’arte. Opere da Toccare”

e della mostra tattile
“In punta di dita. Viaggi astratti di mani tra tavole tattili e bassorilievi prospettici ”.

Partecipano
Carlo Falato, Assessore alla cultura della Provincia di Benevento
Maria Luisa Nava, Curatore scientifico del Museo del Sannio
Raffaella Masotta, Presidente U.I.C.I. di Benevento
Pierina Martinelli, Provincia di Benevento

Incontro/dibattito:
“La fruizione dell’arte da parte dei disabili visivi e la percezione aptica dell’opera d’arte”.

Interventi:
Stefania Zuliani, Università degli Studi di Salerno
Lello Ronca, Artista
Giuseppina Pilla, Ideatrice e coordinatrice del progetto

Durante il dibattito sarà illustrato, attraverso foto e testimonianze, il percorso di laboratorio svolto con alcuni disabili visivi dell’U.I.C.I. di Benevento il 15 settembre 2011, per capire come dalla percezione dei materiali si può giungere all’emozione del toccare.
 

Ore 17,30
Chiostro di S. Sofia
Inaugurazione mostra tattile

I visitatori saranno invitati a bendarsi e per piccoli gruppi si affideranno ad una guida per poi incamminarsi lungo il percorso di visita, basando la percezione delle opere esclusivamente sul senso del tatto. Utilizzare questo senso al posto della vista, inoltre, implica la riscoperta dell’aspetto ludico della conoscenza, il ritorno all’infanzia dove, per apprendere, non si usano esclusivamente gli occhi ma è tutto il corpo che si protende verso il mondo esterno.

La mostra resterà aperta fino al 13 novembre.

L’esposizione con visite guidate è prevista nei giorni:
5-6 / 12-13 novembre 2011 (orario: 10-14; 15-18).

 

 

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Benevento, la Soprintendenza annuncia il riallestimento espositivo della mostra ‘Viaggio nel Sacro’

redazione 1 settimana fa

Telese Terme ricorda il 1943: in mostra i documenti dei Thunderbirds

redazione 1 settimana fa

“Thunderbirds, Lampi nella Notte”, il messaggio del ministro Crosetto a Telese: “Rafforza la coscienza storica e il valore della pace”

redazione 2 settimane fa

Montesarchio, venerdì sarà inaugurata la mostra fotografica ‘Ritratto-Volto a rendere’

Dall'autore

redazione 28 minuti fa

‘Strada dimenticata e pericolosa’: Nuova Cusano denuncia lo stato di contrada Calvario

redazione 35 minuti fa

Casco obbligatorio e ‘targa’ dei monopattini: a Benevento al via i controlli intensificati della Municipale

redazione 40 minuti fa

Benevento, sorpresi con arnesi da scasso e numerose chiavi: scattano denunce e fogli di via

redazione 3 ore fa

Inquinamento fluviale, Mastella ha incontrato il primo cittadino di Sassinoro

Primo piano

redazione 35 minuti fa

Casco obbligatorio e ‘targa’ dei monopattini: a Benevento al via i controlli intensificati della Municipale

redazione 40 minuti fa

Benevento, sorpresi con arnesi da scasso e numerose chiavi: scattano denunce e fogli di via

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Consegnato cantiere per strada di collegamento tra Fortore e 90bis: opera importante anche per contrastare lo spopolamento dell’area

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento, 135 candidati per i 3 posti a tempo determinato di agente di Polizia Municipale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.