fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Scuola di Magistratura. Cimitile replica all’articolo apparso sul Corriere del Mezzogiorno

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Presidente della Provincia di Benevento, Aniello Cimitile, interviene nuovamente sulla localizzazione della sede meridionale della Scuola di Magistratura a seguito dell’articolo apparso oggi sulle colonne del Corriere del Mezzogiorno a firma di Giancristiano Desiderio, il quale riprende alcune considerazioni svolte il giorno prima dal presidente sullo stesso quotidiano.

 

«Ed ecco che – afferma il Preseidente Cimitile – “l’intelligenza” invocata sulla Scuola di Magistratura arriva attraverso l’intervento di Giancristiano Desiderio che, con superficialità ed approssimazione, oltre ad offendere, sentenzia su fatti che palesemente non si è nemmeno degnato di approfondire e conoscere. Evidentemente, affaccendato unicamente nell’affibbiarci una politica di campanile (… se si parla da Benevento, non si sa perché, qualunque cosa diciamo siamo campanilisti e di parte; vuoi vedere che siamo gli unici ad avere un campanile…), quanto al merito delle cose è “morto e sotterrato”. Allora gli spieghiamo che:

 

1) all’origine le sedi della Scuola non erano Bergamo, Firenze e Catanzaro (come lui afferma per evidente “sentito dire”), bensì Bergamo, LATINA e Catanzaro;

 

2) che in seguito agli accertamenti fatti dal Ministero, le ultime due sedi furono valutate non in condizioni di supportare l’insediamento e, con un unico atto amministrativo, oltre alla individuazione della sede di Benevento, ci fu l’individuazione della sede di Firenze (…non sono affari miei, ma a sostegno della sua tesi ora Desiderio dovrebbe trovare ascendenti mastelliani in quel di Firenze, anzi di Scandicci dove sarà allocata effettivamente una delle sedi della Scuola di Magistratura);

 

3) mi si affibbia il ruolo di sostenitore della tesi “Catanzaro delenda est”: è evidente che trattasi di una pietosa menzogna come chiunque può notare leggendo l’articolo che lui cita, dove sostengo esattamente il contrario dicendo che non abbiamo niente contro Catanzaro ed abbiamo subito aderito ad una proposta del Ministro Alfano che prevedeva l’insediamento anche a Catanzaro di attività della Scuola;

 

4) quanto al “paradosso dell’ingiustizia della cancellazione dell’insediamento a Benevento” provi ad investire 5 Milioni di euro sulla base di accordi istituzionali pluriconfermati per anni e fino al Maggio scorso, per poi sentirsi dire, dopo che li abbiamo spesi, che è tutto uno scherzo; non so in quale acque naviga, ma deve vivere fra vacche grasse se non la sente come ingiustizia; noi a Benevento siamo nelle terre dell’osso ed in tempi di vacche magre;

 

5) è evidente che Desiderio non conosce la sentenza del TAR che non restituisce la sede a Catanzaro, perché quand’anche fosse cancellata la sede Beneventana, si tornerebbe allo stato in cui l’istruttoria ministeriale aveva già verificato e sancito l’inadeguatezza delle proposte di Catanzaro e Latina; il ritorno sarebbe quindi alla bocciatura di Catanzaro e non ad altro.

 

Mi fermo qui, anche se potrei continuare a lungo, soprattutto perché basta ed avanza per dimostrare che la foga del pregiudizio e della tesi preconfezionata ha totalmente travolto il nostro Desiderio, una foga resa evidente da quel dover riconoscere a denti stretti e con enorme fatica che “tuttavia, è pur vero che dopo Mastella venne Alfano” che ha sempre confermato la sede di Benevento e tuttavia, chi sa perché, non è etichettato come “più mastelliano di Mastella”. In ogni caso, invito Desiderio alla Rocca dei Rettori (… stia tranquillo, non è un campanile …) per approfondire le cose e per ragionarne in modo vero, se è interessato non ad un po’ di “coriandoli mediatici” ma ad un confronto serio».

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Antonio Corbo 2 anni fa

Cimitile e il progetto Sannio che non c’è: “È rimasto tutto com’era”

redazione 4 anni fa

“Scuola Magistratura, Mazzoni dice bugie e pensa di prendere in giro i beneventani”

redazione 8 anni fa

All’Unisannio la storia della “Perottina” della Olivetti, il primo computer ideato in Italia

10 anni fa

L’affondo di Viespoli: “L’Università e il Conservatorio hanno raggiunto l’autonomia durante il mio sindacato”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 7 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 9 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 9 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 3 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 9 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content