fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

A Benevento l’incontro dei Vescovi delle “Aree interne”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Condividere alcune linee orientative ed elaborare proposte concrete per una pastorale delle “Aree interne”, che nel sud e nel nord Italia fanno i conti con lo spopolamento e con una crisi che sembra inesorabile. È questo l’obiettivo dei Vescovi dei territori interessati che si ritroveranno il 10 e l’11 luglio, a Benevento presso il Centro “La Pace”, nel solco di un cammino avviato nel maggio 2019 e proseguito con diverse iniziative, in costante dialogo con le istituzioni.

“Quest’anno ci concentreremo sulla fisionomia del ministro e sull’esercizio del ministero ordinato, cercando di formulare idee concrete in materia, anche perché – forse per timore o per pigrizia mentale – continuiamo a fare tante cose che finiscono per disperdere energie e rappresentano comunque il passato. Vorremmo confrontarci anche su qualche ipotesi di mutamento strutturale, tale da consentire un vero cambiamento d’orizzonte, per evitare di mettere vino nuovo in otri vecchi”, afferma Mons. Felice Accrocca, Arcivescovo di Benevento, a cui si deve l’iniziativa del Convegno che riunirà oltre 30 Vescovi provenienti da Sardegna, Piemonte, Liguria, Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Emilia Romagna e Toscana.

I lavori si apriranno il 10 luglio, alle 11, con la condivisione delle esperienze dei Vescovi partecipanti a cui seguirà, alle 12.30, l’introduzione del Card. Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI. Nel pomeriggio, alle 16, Mons. Roberto Repole, Arcivescovo di Torino e Vescovo di Susa, darà avvio alla discussione con la relazione dal titolo “Voltare pagina? L’esercizio del ministero ordinato nelle zone interne: per una riflessione teologico-pastorale”. La riflessione in gruppi aiuterà a individuare criteri per una pastorale ad hoc per le “Aree interne”, con un’attenzione specifica ad alcune questioni chiave come la gestione del patrimonio e la formazione dei futuri presbiteri.

La mattinata dell’11 luglio, dedicata al dialogo assembleare, si concluderà alle 12 con l’intervento di Mons. Giuseppe Baturi, Arcivescovo di Cagliari e Segretario Generale della CEI.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

‘Non bastano fondi e nomine: per le aree interne serve un assessorato all’equità’: l’appello di Più Uno a Cirielli

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Contro lo spopolamento, contro l’indifferenza: Mauro, da Benevento, voce di una generazione che lotta e non si rassegna

redazione 6 giorni fa

Regionali, l’appello dei vescovi campani: ‘Andare a votare è un atto di speranza, non un’opzione’

redazione 1 settimana fa

Appello Vescovi campani, Errico (FI): “Il Sannio torni a essere terra di restanza, non di abbandono”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Liste piene di moglie e figli, Sorrentino (NdC): “Per noi legittimo, altri ipocriti”

redazione 3 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi: disposta consulenza psichiatrica per Ocone

redazione 4 ore fa

Pnrr, FdI Sannio: “Pd a Roma smentisce dichiarazioni Cacciano”

redazione 4 ore fa

Ambito B1, entra nel vivo il progetto ‘DesTEENazione – Desideri in azione’: incontro con le scuole

Primo piano

redazione 3 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi: disposta consulenza psichiatrica per Ocone

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Regionali, Libera scende in campo: “Non mettiamo volti, ma temi. Etica, legalità e trasparenza per il nuovo Consiglio della Campania”

redazione 7 ore fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 8 ore fa

San Pio, Maria Gabriella Coppola alla guida di Medicina Interna

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content