fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

L’Università del Sannio ha approvato il nuovo statuto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Senato accademico e il Consiglio di amministrazione dell’Università del Sannio di Benevento hanno chiuso la procedura di riforma dello Statuto dell’Ateneo sannita. La ratifica definitiva spetta adesso al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.

Lo Statuto – si legge in una nota – , figlio di un serrato confronto, assimila con i necessari adeguamenti, le misure introdotte dalla riforma Gelmini. Democrazia, trasparenza e partecipazione erano state le richieste emerse dall’assemblea di Ateneo dello scorso 23 settembre, quando era stato presentato il testo elaborato dalla Commissione Statuto, formata da 15 componenti.

“Nella definizione del nuovo Statuto – ha spiegato il rettore Filippo Bencardino – abbiamo cercato di rispondere alle istanze provenienti dalle diverse componenti interne al nostro Ateneo. Il percorso è stato intenso e il confronto costruttivo per la definizione della futura governance dell’Università del Sannio”.
Uno dei cambiamenti più significativi sarà il passaggio del testimone dalle vecchie Facoltà ai Dipartimenti, coerentemente con lo snellimento degli organi di governo. I Dipartimenti, quindi, oltre alle attività di ricerca si occuperanno anche della didattica che fino ad oggi è stato tema proprio del governo delle Facoltà.
Tra le novità anche l’accentramento dei poteri di indirizzo strategico, di coordinamento, di programmazione finanziaria e di sviluppo dell’Università in seno al consiglio di amministrazione che vedrà ridotto il numero dei suoi componenti. Il Senato accademico, invece, esercita le funzioni propositive, consultive, di vigilanza e controllo per quanto riguarda la didattica, l’alta formazione e la ricerca.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Unisannio, approvato Bilancio consuntivo. Il rettore Canfora: “Conti in ordine nonostante i tagli”

Alberto Tranfa 1 mese fa

Carenza idrica, acqua pozzi e gestione del servizio: l’approvvigionamento in città tema all’Unisannio

redazione 2 mesi fa

Nasce iurIA, la prima banca dati giuridica italiana sui diritti fondamentali alimentata con intelligenza artificiale

Christian Frattasi 2 mesi fa

Inaugurato S’ADIM: Unisannio lancia museo digitale di Sant’Agostino con realtà virtuale e box olografici innovativi

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content