fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

L’Università del Sannio ha approvato il nuovo statuto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Senato accademico e il Consiglio di amministrazione dell’Università del Sannio di Benevento hanno chiuso la procedura di riforma dello Statuto dell’Ateneo sannita. La ratifica definitiva spetta adesso al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.

Lo Statuto – si legge in una nota – , figlio di un serrato confronto, assimila con i necessari adeguamenti, le misure introdotte dalla riforma Gelmini. Democrazia, trasparenza e partecipazione erano state le richieste emerse dall’assemblea di Ateneo dello scorso 23 settembre, quando era stato presentato il testo elaborato dalla Commissione Statuto, formata da 15 componenti.

“Nella definizione del nuovo Statuto – ha spiegato il rettore Filippo Bencardino – abbiamo cercato di rispondere alle istanze provenienti dalle diverse componenti interne al nostro Ateneo. Il percorso è stato intenso e il confronto costruttivo per la definizione della futura governance dell’Università del Sannio”.
Uno dei cambiamenti più significativi sarà il passaggio del testimone dalle vecchie Facoltà ai Dipartimenti, coerentemente con lo snellimento degli organi di governo. I Dipartimenti, quindi, oltre alle attività di ricerca si occuperanno anche della didattica che fino ad oggi è stato tema proprio del governo delle Facoltà.
Tra le novità anche l’accentramento dei poteri di indirizzo strategico, di coordinamento, di programmazione finanziaria e di sviluppo dell’Università in seno al consiglio di amministrazione che vedrà ridotto il numero dei suoi componenti. Il Senato accademico, invece, esercita le funzioni propositive, consultive, di vigilanza e controllo per quanto riguarda la didattica, l’alta formazione e la ricerca.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 ore fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

Alberto Tranfa 1 mese fa

Accordo per la riqualificazione della stazione di Benevento: in arrivo uno studentato universitario e una viabilità più funzionale

redazione 2 mesi fa

Start Cup Campania 2025: oltre 250 studenti coinvolti nella formazione all’imprenditorialità innovativa

redazione 2 mesi fa

Nasce SHerIL: l’Università del Sannio istituisce il Samnium Heritage Innovation Lab

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Paupisi, alla Sagra del Cecatiello il gruppo folk ‘Fontanavecchia’

redazione 1 ora fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 1 ora fa

Russo (Lega): “Commercio in agonia, urge un piano serio di rilancio del centro storico di Benevento”

redazione 1 ora fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Primo piano

redazione 1 ora fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 1 ora fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 2 ore fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 3 ore fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content