fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

Carli, è tempo di ‘sforbiciate’ agli stipendi: non solo Strega, viaggio nei monte ingaggi più alti della C

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un monte ingaggi elevato in Serie C non è quasi mai garanzia di successo. Se poi hai quello più alto in assoluto, allora è consigliabile una sensibile riduzione. Al momento, il costo aziendale del Benevento Calcio per la stagione 2023/24, ammonta a 8 milioni 156mila euro (considerando soltanto 21 calciatori e includendo, tra coloro che rientrano dai prestiti, solo Moncini, Masciangelo e Talia) tra parte fissa (buste paga calciatori) e parte variabile (bonus, rimborsi, clausole speciali).

Nel campionato concluso con la vittoria del Lecco ai playoff a detenere il primato è stato il Crotone reduce dalla doppia retrocessione dalla A alla C, con 7 milioni 490 mila euro. Sul podio anche Virtus Entella (6 milioni 646 mila) e Vicenza (6 milioni 157 mila). Nessuna delle tre è andata oltre i quarti di finale agli spareggi, dopo essere giunte rispettivamente seconda nel girone C, terza nel girone B e settima nel girone A.

E così anche per le squadre dal terzo al sesto monte ingaggi più alto, ovvero Triestina (6 milioni 15 mila, diciottesima nel girone A e salva solo grazie ai playout, ribaltando il pronostico contro il Sangiuliano City che gli era arrivato davanti), Padova (5 milioni 666mila, quinta nel girone A e fuori ai sedicesimi) e Cesena (5 milioni 645, secondo nel girone B ed eliminato in semifinale).

Bisogna arrivare al Catanzaro col settimo monte ingaggi (5 milioni 519 mila) per trovare la prima squadra promossa in B. All’ottavo il Pordenone (5 milioni 204 mila, secondo nel girone A ed estromesso ai quarti di finale) che dopo aver fallito l’assalto alla cadetteria e ai suoi contributi, si è ritrovato in una grave crisi finanziaria che lo costringerà a ripartire dalla D o dall’Eccellenza.

La seconda delle quattro promosse (la Reggiana) è solo nona con 4 milioni 904 mila euro, a seguire Avellino, Siena e Novara con salari tra i 3,5 e i 4 milioni che hanno fallito miseramente (solo i piemontesi ai playoff da decimi e out al primo turno), mentre il Pescara, anch’esso in questa forbice di spesa, è riuscito ad arrivare fino alla semifinale playoff e ad un passo dalla finalissima. Ne deriva che una drastica sforbiciata a mensilità così eccessive, sarebbe più che opportuna in casa giallorossa, ed è su questa linea che si sta muovendo Marcello Carli.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Enzo Martuccio conquista la finale italiana della ‘Coppa del Mondo del Panettone’ e realizza la colomba della solidarietà con il Benevento Calcio

redazione 1 mese fa

Spazio Conad e Benevento Calcio insieme per la solidarietà: uovo di Pasqua per i bambini del Fatebenefratelli

redazione 1 mese fa

Vigorito: ‘La vita non è fatta solo di petali di rosa, ma pure di spine. Io non mollo e non mollerò’

redazione 2 mesi fa

Benevento-Sorrento, le misure per il traffico in vista del match: fermata bus in via Mustilli

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 24 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content