Scuola
Maturità 2023 al via, si parte con l’Italiano: le emozioni degli studenti sanniti da piazza Risorgimento
Ascolta la lettura dell'articolo
C’è chi ha studiato per l’intero anno scolastico, chi è abituato ad aprire i libri a poche ore da una interrogazione e poi c’è il gruppo di amici, con le occhiaie e la manualità Pro di un barman esperto nel ‘mettere su’ il caffè, tante le nottate insonni passate a ripetere percorsi e mappe concettuali.
E’ il primo giorno degli Esami di Stato 2023 per i maturandi sanniti: si torna alla formula pre-Covid, con due scritti e un colloquio. Oggi si parte con la prima prova, quella di Italiano. Diverse le emozioni: visi sorridenti per alcuni, ma anche volti segnati dalla preoccupazione per altri. Da un lato c’è, dunque, chi affronta la traccia con timore e chi con la stessa ‘spavalderia’ con la quale attraversava i corridoi scolastici, tra un’ora e l’altra di lezione.
Questa mattina siamo stati a piazza Risorgimento per incontrare gli studenti, pronti o quasi, per la Maturità. Ansia e preoccupazione tra le emozioni più comuni, ma anche consapevolezza che sta per terminare un percorso speciale che aprirà le porte ad uno nuovo, altrettanto importante e sicuramente decisivo per il loro futuro.
Le interviste nel servizio video