fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Rapporto AlmaLaurea, bene l’Unisannio per collegamento con lavoro e rapporto con docenti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

È stato presentato il Rapporto 2023 AlmaLaurea sul Profilo e sulla Condizione Occupazionale dei laureati, XXV Indagine. Curato da Almalaurea, Consorzio Interuniversitario fondato nel 1994 e che rappresenta 80 Atenei italiani, ha indagato la condizione occupazionale dei laureati italiani e le caratteristiche del capitale umano uscito dal sistema universitario nel 2022. L’indagine sulla condizione occupazionale ha coinvolto laureati di primo livello, magistrali biennali e a ciclo unico.

Per quanto riguarda l’Università del Sannio, dai dati emerge il significativo collegamento dell’Ateneo con il mondo del lavoro: il 70,5% degli studenti ha svolto attività di tirocinio durante il percorso di studi a fronte della media campana del 52,8% e di quella nazionale che si attesta al 59,4%.

Ancora una volta l’indagine conferma la soddisfazione degli studenti per il rapporto con i docenti che supera ampiamente il 90% degli intervistati, mentre la media campana è 88,2%. Inoltre a cinque anni dalla laurea il 75,9% di chi ha ottenuto un titolo presso l’Ateneo sannita giudica la laurea efficace ai fini lavorativi. Il dato regionale è 74,3% e quello nazionale è 72,7%.

Infine, il tasso occupazionale a 5 anni dall’uscita da UNISANNIO è 87,9%, più alto della media regionale che è 84,5% e vicino al dato complessivo nazionale dell’88,7%.

“Stiamo lavorando per confermare e magari migliorare questi risultati – ha dichiarato il rettore dell’Università degli Studi del Sannio Gerardo Canfora -. Il nostro modello didattico fornisce solide basi teoriche senza prescindere dalla possibilità di confronto con il mondo produttivo. Incoraggiamo, infatti, le attività di tirocinio in azienda, occasione per mettere in pratica quanto appreso nelle aule. Il risultato relativo alla soddisfazione degli studenti per il rapporto con i docenti ci riempie di orgoglio. È il nostro punto di forza perché in una università piccola e dinamica come la nostra è favorita la reciprocità delle relazioni, premiata ogni anno dall’indagine.

Per quanto riguarda l’occupazione – continua il Rettore – voglio mettere in luce la spendibilità ai fini lavorativi del titolo ottenuto presso UNISANNIO. La nostra formazione, come emerge da Almalaurea, garantisce un futuro professionale adeguato e coerente agli studi compiuti”.

Annuncio

Correlati

Antonio Corbo 4 giorni fa

L’UniSannio inaugura LInC, nuovo laboratorio di ingegneria civile: “Una conquista, sarà al servizio del territorio”

redazione 5 giorni fa

Pubblico impiego: qual è lo stato d’arte e cosa cambierà nei prossimi anni

redazione 6 giorni fa

UniSannio: giovedì 30 l’inaugurazione del LInC, Nuovo Laboratorio di Ricerca Sperimentale

Christian Frattasi 1 settimana fa

All’Unisannio lo scrittore Paolo Rumiz: ‘Temo balcanizzazione dell’Europa, vittima dei sovranismi’

Dall'autore

redazione 22 minuti fa

San Lupo, sabato 15 giugno l’evento ‘Janara Fest’

redazione 41 minuti fa

Apollosa, scoperta merce non sicura. Sant’Agata de’ Goti, profumi non a norma: multa e sequestri

redazione 1 ora fa

Benevento, eletto il Consiglio Accademico del Conservatorio

redazione 1 ora fa

“Un Tuffo nello Spazio”, a Guardia Sanframondi serata con l’astronauta Paolo Nespoli

Primo piano

redazione 41 minuti fa

Apollosa, scoperta merce non sicura. Sant’Agata de’ Goti, profumi non a norma: multa e sequestri

redazione 3 ore fa

Autovelox, Assoutenti: ‘Nel 2023 incassi milionari per piccoli comuni. Su Telesina 2,3 milioni in tre comuni’

redazione 3 ore fa

Benevento, l’Arma dei Carabinieri festeggia a piazza Roma i 210 anni dalla fondazione

redazione 3 ore fa

Fortore, controlli nel week end: sanzioni e una patente di guida ritirata

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content