fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Del Basso De Caro: ‘Lo sviluppo del sud negato dai 28 milioni di euro di fondi fas destinati al mezzogiorno e trasferiti al nord’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Se c’è un capo d’accusa da contestare all’on. Caldoro, in questi 18 mesi di governo della Regione, è quello di aver assistito alla continua rapina dei fondi destinati al Mezzogiorno da parte di un Governo a trazione leghista, senza averne mai fatto una denunzia pubblica” . E’ la sintesi dell’intervento dell’on. Umberto Del Basso De Caro, vicecapogruppo PD in Consiglio regionale, nel corso di una tesa riunione della Direzione Regionale del PD, tenutasi venerdì scorso.

De Caro, infatti, nell’analizzare la drammatica crisi economica e sociale dell’intera regione, ha sottolineato come, a fronte dei vincoli imposti dalle leggi finanziarie e di bilancio, il governo regionale non ha nemmeno tentato di opporsi all’appropriazione dei 28 miliardi di Euro di fondi Fas, destinati al Mezzogiorno e spesi al Nord; né lo stesso Caldoro ha rinegoziato il patto di stabilità affermando il principio che le spese di investimento non devono concorrere a far rispettare il vincolo essendo, questo, finalizzato al contenimento della spesa corrente. Per cui il risultato è che la Regione non riesce a programmare la spesa di 7 miliardi di Euro dell’Agenda 2007/2013 ed i Comuni sono strangolati non avendo copertura dei decreti sulla base dei quali avevano indetto le gare d’appalto né il rimborso dei ratei dei mutui contratti. Ed in più: la sanità è commissariata e, tuttavia le scelte indicano un chiaro privilegio per i centri convenzionati e le case di cura private; i trasporti hanno subito contrazione a seguito del taglio del 25% dei fondi; migliaia di lavoratori da mesi non ricevono alcuna retribuzione.

Il lavoro svolto da gruppo PD – ha ricordato De Caro – è andato in direzione di proporre soluzioni concrete, dal problema dei rifiuti a quello del sistema idrico integrato, alle grandi aree industriali in crisi (Pomigliano, Airola, Castellamare di Stabia, Flumeri).

In questo quadro, c’è l’esigenza di costruire un partito che, di fronte ad una crisi di portata storica, per la regione Campania ancor più che per il paese, sappia essere regolatore sociale della domanda sempre più coinvolgente dei cittadini verso le istituzioni. Un partito, ha detto De Caro, che sappia riconquistare la fiducia dei cittadini favorendo le istanze di partecipazione ed, ancor prima, ricreando la passione civile, l’affezione ai valori ed uno spirito pubblico che sembra scomparso dalle coscienze di ognuno di noi.

Un partito connotato da una forte vocazione regionalista e federalista che sappia rappresentare e difendere le giuste istanze dell’intero territorio regionale contro ogni conservatorismo. In quest’ottica, ha ribadito De Caro, vi è l’esigenza, nel PD e nel centro sinistra, di intendersi su che cosa vuol dire fare opposizione. Non la sommatoria di amministratori che votano sempre e comunque contro: la nostra deve essere una opposizione programmatica che sappia misurarsi sulle scelte, motivandole adeguatamente, che sappia governare i processi. Che sa prepararsi a guidare, negli anni che verranno, il governo della nostra Regione.

Obiettivi alti ed ambizioni, ha concluso De Caro, si raggiungono con un duro lavoro fatto non di slogan o di demagogia o populismo ma di idee concrete e progetti seri intorno ai quali suscitare interessi, adesioni, larghe condivisioni di enormi masse di cittadini che in questi anni ci hanno voltato le spalle, anche con qualche ragione, o si sono rifugiati nel non voto.

Un grande partito come il PD deve saper voltare pagina ed essere all’altezza di raccogliere una sfida difficile e, perciò stesso, esaltante.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 9 ore fa

Manodopera qualificata dall’India: ANCE e Confindustria Benevento lanciano il progetto ‘Orizzonti Condivisi’

redazione 3 giorni fa

A Castelvenere riunione dei circoli Pd della Valle Telesina

redazione 1 settimana fa

Farese e Megna: ‘Benevento esclusa da finanziamenti per servizio idrico. Danni da scellerata gestione mastelliana’

redazione 1 settimana fa

Il Pd sannita e irpino riuniti a Benevento per proposta programmatica: “Aree Interne attrici di un ribaltamento di paradigma”

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Pistola rubata e munizioni in casa: torna in libertà 40enne della Valle Vitulanese

Alberto Tranfa 9 ore fa

Manodopera qualificata dall’India: ANCE e Confindustria Benevento lanciano il progetto ‘Orizzonti Condivisi’

redazione 10 ore fa

West Nile, disinfestazione a partire dal quartiere di Capodimonte

redazione 11 ore fa

Ospedale San Pio, nuovo test per l’analisi genetica dei geni BRCA1 e BRCA2

Primo piano

Alberto Tranfa 9 ore fa

Manodopera qualificata dall’India: ANCE e Confindustria Benevento lanciano il progetto ‘Orizzonti Condivisi’

redazione 10 ore fa

West Nile, disinfestazione a partire dal quartiere di Capodimonte

redazione 13 ore fa

Benevento, aperte le iscrizioni per il servizio di refezione scolastica e i buoni per i libri di testo

redazione 13 ore fa

Asse interquartiere, ok in Giunta all’integrazione per il collegamento Mellusi-Porta Rufina

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content