fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

A Cerreto divieto di utilizzo dell’acqua ad uso potabile. La minoranza attacca

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Con Ordinanza n. 16 di oggi, il sindaco ha fatto sapere che l’acqua non è potabile su tutto il territorio comunale e che non può essere utilizzata a tale scopo fino a data da destinarsi. In passato questi accadimenti erano sporadici, e di solito autunnali. Ora si verificano anche in estate. Segno che nonostante i tanti soldi che paghiamo la nostra rete idrica è stata abbandonata da questi signori, i quali pensano solo a spillare soldi senza dare un servizio adeguato”. A renderlo noto il Capogruppo di “Cerreto Riparte”, Vincenzo Di Lauro.

”Prontamente, poche ore fa, esercitando il nostro dovere di controllo dell’attività amministrativa, abbiamo inviato la richiesta per poter avere copia delle analisi dell’acqua che hanno portato a determinare il divieto di utilizzo della risorsa idrica. Ci auguriamo – aggiunge l’esponenete della minoranza – che non ci facciano attendere 3 mesi per aver conoscenza di quanto sta accadendo all’acqua di Cerreto, come solitamente è loro prassi.

Tuttavia qualche riflessione ci viene da fare. Paghiamo l’acqua molto cara in termini di costo, addirittura proprio in questi giorni stanno prendendo le letture del 2022, dopo cinque mesi rispetto a quanto avrebbero dovuto. Fatto questo che ci pone tutti, obbligatoriamente, in eccedenza. Proprio per questo il Regolamento idrico comunale impone di rilevare le eccedenze entro l’anno e non dopo 18 mesi. Acqua amara, inquinata e con il ricarico dell’eccedenza.

Fanno male i conti, ritirano le bollette e poi le riemettono; spesso chiedono ai cittadini di ripagare le bollette già pagate degli anni precedenti creando fastidi e disservizi per le famiglie e le imprese.

Il sindaco chiede (come un novello gabelliere) di pagare l’acqua al più presto perché cassa non c’è, ovvero non c’è liquidità disponibile e non può prendersi lo stipendio di 2700 euro al mese.

Spesso, purtroppo, durante la stagione estiva, l’acqua in alcune contrade manca per giorni, arriva a singhiozzo nonostante in campagna elettorale, qualche “rinnovatore” avevano giurato e spergiurato che avrebbe risolto tutto lui in pochi giorni con la sua “salita al potere”.

Tutto è rimasto come prima, anzi, peggio di prima. Adesso l’acqua è sporca. E la stagione estiva ancora non è iniziata. Un buon biglietto da visita per turisti ed operatori economici anche in prossimità della festa del Patrono. Cos’altro dobbiamo aspettarci più da questi ? Cosa ci riserverà il prossimo futuro ? Purtroppo, nostro malgrado, niente di buono. Al momento solo ACQUA SPORCA”, conclude il consigliere comunale.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Acqua, nel Sannio migliora la gestione del servizio ma persistono perdite e rischio carenza nei prossimi mesi

redazione 1 settimana fa

Acqua, viticoltura e cambiamento climatico: focus a Benevento

redazione 3 settimane fa

Cerreto Sannita, ASL: “Presidio di eccellenza, dal 1° maggio oltre 200 risonanze e servizi all’avanguardia”

redazione 3 settimane fa

Acqua, non solo Benevento: ordinanza anti-spreco anche in diversi comuni sanniti

Dall'autore

redazione 3 ore fa

La Gilda degli Insegnanti di Benevento rinnova i suoi organi e rilancia l’impegno per la scuola pubblica

redazione 3 ore fa

Maturità al Liceo Giannone, oltre 50 studenti con il massimo dei voti: 23 le lodi

redazione 3 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

redazione 4 ore fa

Benevento, da lunedì accesso all’ecopunto di San Vitale solo con badge

Primo piano

redazione 3 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

redazione 4 ore fa

Ecomafie, report di Legambiente: Sannio ancora una provincia ai margini ma l’allerta resta alta

redazione 7 ore fa

Benevento, presentato il concerto ‘Battisti Legend’: il 18 luglio Pambianchi e Lavezzi al Teatro Romano

redazione 7 ore fa

Benevento potenzia il trasporto pubblico: ecco il bando per nuove licenze Taxi e NCC

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content